Tennis

Dalla Jaguar di Murray all’Audi di Sinner: i vincitori di Wimbledon e la passione per le quattro ruote

Tennis e auto camminano a pari passo: ecco le auto che hanno scelto i campioni di Wimbledon
Jannik Sinner
Jannik Sinner (Getty Images)

Macchine e sportivi, spesso vanno di pari passo. Così anche i tennisti più famosi, di oggi e di ieri, spesso sono amanti delle quattro ruote e le sfoggiano con grande orgoglio. Dalla Ferrari di Borg passando per la BMW di Alcaraz fino alla Bentley di Djokovic, tutte hanno fatto la storia insieme ai loro proprietari che hanno trionfato almeno una volta a Wimbledon.

La Ferrari di Borg e la velocissima Mercedes di McEnroe

Tornando indietro nel tempo, tra il 1976 e il 1980, il campionissimo Bjorn Borg sfoggiava una bellissima e potentissima Ferrari 308 Gts Quattrovalvole, ovviamente rosso fiammante. Anche il tre volte campione di Wimbledon John McEnroe all’epoca aha scelto la Ferrari ma il modello è la Ferrari 400i. Sulla Mercedes è invece ricaduta la scelta di Boris Becker visto al volante di una Mercedes Sls Amg, un’auto capace di passare da 0 a 100 km/h in 3,6 secondi.

Agassi e Federer: passione Range Rover

Diversa invece la scelta di Andre Agassi che ha optato per una Vector W8 capace di andare ad oltre 350 km/h. Quattordici titoli Slam quelli vinti da Pete Sampras che invece ha scelto di guidare una Range Rover Vogue ma ha anche acquistato una Porsche 918 Spyder.  Di più stretta attualità invece la scelta di Roger Federer che, come Sampras, ha scelto una Range Rover Sport ma è anche testimonial della Mercedes di cui ha avuto diversi modelli. Spazio anche a Rafael Nadal che ha optato per una Kia EV6 GT berlina sportiva elettrica. Nel suo parco auto è presente anche una Aston Martin Dbs

Djokovic sceglie la Bentley, Murray la Jaguar

Il primo amore di Andy Murray è stata invece una Volkswagen Polo anche se poi il tennista ha deciso si frecciare sopra una Ferrari F430 e di acquistare una Aston Martin DB9. Oggi il tennista è testimonial della Jaguar e dalla casa automobilistica ha ricevuto una I-Pace. Non poteva mancare in questa speciale classifica anche Novak Djokovic. Il serbo è stato per diversi anni testimonial della Peugeot e successivamente ha invece scelto di guidare una Bentley Continental GT.

Sinner e Alcaraz, le auto dei primi due al mondo

Arriviamo così ai primi due del mondo di oggi: Carlos Alcaraz e Jannik Sinner. Lo spagnolo è ambasciatore della Bmw e ha ricevuto una iX1, Jannik Sinner ha invece Audi RS6 Abt Legacy Edition che si aggiunge a un’Alfa Romeo Stelvio in allestimento veloce a un’Alpine A110.