Dall’infanzia alla “Volpe Rossa”: tutto sul nuovo logo di Sinner

Jannik Sinner è tornato e lo ha fatto fino ad ora nel migliore dei modi in campo e fuori. Nella splendida cornice degli Internazionali di Roma il numero al mondo si è lasciato alle spalle i tre mesi di squalifica per il caso doping e, per l’occasione, ha sfoggiato anche un nuovo look.
Mise completamente nera e un cappello su cui è ben visibile il nuovo logo apparso per la prima volta nel 2021, ma, ufficializzato sui profili social nel 2022. Non un semplice logo ma qualcosa che affonda le sue radici nell’infanzia, nello sport, in quel soprannome che i compagni gli hanno dato da piccolo.
Sinner, cosa c’è dietro al nuovo logo
Il logo richiama l’immagine di una volpe stilizzata e “Volpe Rossa” è proprio il soprannome che i compagni di scuola avevano dato a Sinner che riprende il colore ramato dei suoi capelli. Le orecchie della volpe rappresentano le montagne in cui è nato, in cui è cresciuto, in cui ha iniziato ad approcciarsi al mondo dello sport con lo sci. L’orecchio sinistro ricorda gli angoli e le linee di un campo da tennis, il suo mondo. Infine le iniziati la J come Jannik e la S di Sinner.
Insomma quello che Jannik indossa è più di un logo, è un marchio di fabbrica proprio come altri grandi hanno fatto prima di lui da Federer a Nadal passando per Djokovic.