Djokovic sotterra l’ascia di guerra con Sinner: “Ha fatto qualcosa di storico”
Dopo aver espresso un parere molto negativo sulla gestione del caso Clostebol, Novak Djokovic parla in termini entusiastici di Jannik Sinner durante il suo soggiorno a Bologna per l’omaggio a Nikola Pilic andato in scena mercoledì 19 novembre alle 15:15 prima della sfida tra Italia e Austria per i quarti della Coppa Davis.
Djokovic parla della finale Sinner-Alcaraz
Il 38enne di Belgrado ha visto il match tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz alle ATP Finals di Torino vinto dal nativo di San Candido per 7-6 (7-4) 7-5 e ne parla ai microfoni di Eurosport: “Ho visto il primo set perché solitamente è sempre tiratissimo e anche questa volta è finito 7-6. Ho visto grande tensione, intensità in campo, un livello di tennis astronomico sinceramente. Solitamente non mi piace guardare le partite di tennis di altri giocatori ma le partite di loro due le guardo con interesse perché sono a un livello molto alto, la loro rivalità è un qualcosa di molto positivo per il nostro sport ed è fantastico vederli. Ciò che ha fatto Sinner soprattutto a livello di tornei indoor è qualcosa di storico”.
Classifica ATP, quando Sinner può tornare n. 1: la data da cerchiare in rosso
Vittorie consecutive indoor
47: John McEnroe
35: Novak Djokovic
33: Roger Federer
32: Ivan Lendl
31: Jannik Sinner (striscia in corso)
29: Roger Federer
25: Pete Sampras
21: Stefan Edberg