Federer entra nella Hall of Fame: “Un immenso onore”. La data della cerimonia
Roger Federer entrerà a far parte dell’International Hall of Fame del tennis: al suo primo anno di eleggibilità, la leggenda elvetica ha subito ottenuto i voti necessari per essere inserito nell’istituzione di Newport.
Il 20 volte campione Slam è stato informato dagli altri membri in una chiamata a cui hanno partecipato anche Stefan Edberg e Boris Becker, due giocatori che hanno contribuito a ispirare la sua carriera professionistica.
La classe del 2026, che comprende anche la telecronista sportiva e giornalista Mary Carillo (categoria collaboratori), sarà ufficialmente introdotta nella Hall of Fame durante la cerimonia di ammissione a Newport, fissata dal 27 al 29 agosto.
La gioia di Federer
L’ex n. 1 della classifica ATP è, ovviamente, entusiasta della notizia: “È un immenso onore essere inserito nell’International Tennis Hall of Fame e poter essere al fianco di così tanti grandi campioni. Nel corso della mia carriera, ho sempre apprezzato la storia del tennis e l’esempio di chi mi ha preceduto. È stato davvero speciale ricevere la notizia da Swiss Tennis, circondato dalla prossima generazione di giocatori, il luogo in cui è iniziato il mio viaggio. Essere riconosciuti in questo modo dallo sport e dai miei colleghi è un’esperienza che mi rende profondamente commosso. Non vedo l’ora di visitare Newport il prossimo agosto per celebrare questo momento speciale con la comunità del tennis”.
I numeri di Federer in carriera
1° posto – miglior piazzamento nel ranking ATP
20 Slam vinti
103 titoli ATP
1251 vittorie su 1526 partite disputate