Tennis

Fenomeno Paolini: premi, sponsor e ascolti TV da record

Jasmine Paolini è ormai una delle sportive più amate dagli italiani e non solo
La tennista Jasmine Paolini
Jasmine Paolini (Getty Images)

La Billie Jean King Cup è stata seguitissima dagli italiani con 405.000 spettatori medi e un milione di contatti su SuperTennis per uno share superiore al 5% quando Jasmine Paolini ha concluso vittoriosamente l’incontro con Jessica Pegula, portando l’ambito trofeo per il secondo anno consecutivo in Italia.

Tabellone WTA 1000 Pechino: Paolini già al 2° turno, per Bronzetti c’è Rakhimova

Boom Paolini

La 29enne toscana è, ormai, una delle sportive più popolari all’interno dei nostri confini, e non solo; un vero e proprio fenomeno mediatico che sta producendo tantissimo dal punto di vista economico perché, oltre ai 13,2 milioni di dollari guadagnati in carriera, c’è un indotto sempre maggiore da parte degli sponsor.

I partner tecnici, Asics per abbigliamento e scarpe, Yonex per le racchette, sono quelli più longevi; dallo scorso anno, l’agenzia che gestisce i diritti d’immagine dell’atleta, la WeSport, ha messo a segno una serie di colpi: la partnership principale è quella con Intesa Sanpaolo, sponsor anche di Sinner, che ha rinnovato a gennaio 2025, così come Italgas; in aggiunta, quest’anno sono entrati quattro nuovi partner nel portafoglio di Paolini: Dove, Amazfit, Golden Goose e Alfa Romeo, oltre ad una collaborazione con il marchio di moda che ha utilizzato l’azzurra in una campagna dedicata a sneakers in stile vintage. Sommando tutti questi contratti, StageUp stima che gli incassi dalle sponsorizzazioni di Paolini per il 2025 raggiungano circa quota 3,5 milioni di euro e la sensazione è che questa cifra sia destinata a crescere in futuro.