Tennis

Gauff spiega il cambiamento al servizio prima delle WTA Finals: “Non volevo perdere tempo”

Campionessa in carica alle WTA Finals di Riyadh, Coco Gauff parla della fretta avuta per modificare il proprio movimento al servizio
Coco Gauff
Coco Gauff (Getty Images)

Tra le favorite per la vittoria alle WTA Finals di Riyadh, in programma dal 1° all’8 novembre, c’è anche Coco Gauff, campionessa in carica dopo aver trionfato nella prima edizione andata in scena nel 2024.

Gauff torna sull’intervento al servizio

In una intervistata riportata da Punto de Break, la n. 3 della classifica WTA chiarisce perché abbia deciso di modificare il proprio staff prima degli US Open, inserendo Gavin McMillan per risolvere i problemi al servizio, colpo apparso in miglioramento a Wuhan dove ha trionfato in finale sulla connazionale Jessica Pegula: “Ho sentito che non volevo perdere tempo. Sapevo che dovevo prendere una decisione rapida. Come ho già detto, questo nuovo modo di servire è come imparare una nuova lingua. Naturalmente, lo US Open è stato difficile per me mentalmente, ma credo che sia stata la decisione migliore, anche se forse non ho ottenuto il risultato sperato. Ma a lungo termine, ripenserò a quel momento e mi dirò che ho fatto la scelta giusta in quel momento della mia carriera. Ho apportato un cambiamento al mio allenamento e, sapendo che tutti osservavano l’aspetto del servizio nel mio gioco, ho sentito la pressione di avere improvvisamente un servizio completamente nuovo in quattro giorni, ma penso che molte persone se lo aspettassero. Ora, sento che il mio servizio è migliore e che non faccio tanti doppi falli come prima. Penso che sia un’esperienza positiva, anche se mi sentivo molto male le prime volte che ho provato questo servizio, ma credo che questo tipo di cose ti renda più forte. Tra qualche anno, potrò sempre ricordare questa esperienza e il modo in cui sono riuscita a superare questo ostacolo durante le prime partite”.

Il rendimento di Gauff nel 2025 (42 vittorie/14 sconfitte)

Australian Open: quarti

Doha: 2° turno

Dubai: 2° turno

Indian Wells: ottavi

Miami: ottavi

Stoccarda: quarti

Madrid: finale

Roma: finale

Roland Garros: vittoria

Berlino: 2° turno

Wimbledon: 1° turno

Montreal: ottavi

Cincinnati: quarti

US Open: ottavi

Pechino: semifinale

Wuhan: vittoria