Il bilancio di Paolini: “Stagione di crescita”. E riparte da Pizzorno per il 2026
Intervistata da SuperTennis TV, Jasmine Paolini ripercorre il 2025, guardando anche alle cose da migliorare in vista della prossima stagione.
Paolini ancora con Pizzorno
La toscana sembra avere le idee chiare sull’anno appena concluso e su quello che verrà: “Ho vissuto una stagione di crescita, per certi versi migliore dell’anno scorso. Mi sento più responsabile. Il 2025 per me è andato peggio dell’anno scorso a livello Slam, però ho giocato nel complesso più partite, per cui per certi versi è stata una stagione migliore dell’anno passato. Quest’anno è arrivata la vittoria a Roma in singolare e doppio: una follia potrei dire, qualcosa che nemmeno nei più grandi sogni mi sarei aspettata potesse accadere, è stato un anno anche di crescita, con tanti cambiamenti che in qualche modo mi hanno messo alla prova. Confermare la qualificazione alle Finals è stato un traguardo importante, soprattutto dopo una stagione come il 2024 non era assolutamente facile, spero possano aiutarmi in vista del prossimo anno. Al mio fianco ci sarà Danilo Pizzorno, con cui abbiamo iniziato a collaborare 4-5 anni fa. Adesso lavoriamo insieme a pieno regime. Stiamo lavorando tanto sui colpi di inizio gioco, quindi continueremo a farlo, specialmente prima della nuova stagione, per cercare di partire meglio con lo scambio e di essere un pochino più aggressiva, soprattutto con giocatrici che me lo richiedono. Sicuramente il tennis, anche femminile, sta diventando uno sport molto aggressivo, molto veloce, anche nel tennis femminile. Quindi bisogna cercare di adeguarsi a questo, cercando di migliorare il più possibile. Speriamo di riuscirci dalla prossima stagione. Sarà un processo non facile, perché ci saranno momenti in cui andrà meglio o andrà peggio, però l’obiettivo è quello di andare a incidere lì. Il livello del tennis femminile si sta alzando. Abbiamo gente come Swiatek, di 24 anni, che ha vinto sei Slam. Non è proprio facile vedere questo tipo di livello a quell’età lì. Ci sono anche tante giocatrici dietro in classifica che giocano bene. Il livello medio secondo me si è alzato molto”.
Il rendimento di Paolini in singolare nel 2025 (46 vittorie/21 sconfitte)
United Cup: quarti
Australian Open: 3° turno
Doha: ottavi
Dubai: ottavi
Indian Wells: ottavi
Miami: semifinale
Stoccarda: semifinale
Madrid: 3° turno
Roma: vittoria
Roland Garros: ottavi
Berlino: 2° turno
Bad Homburg: semifinale
Wimbledon: 2° turno
Montreal: 2° turno
Cincinnati: finale
US Open: 3° turno
BJK Cup: vittoria
Pechino: quarti
Wuhan: semifinale
Ningbo: semifinale
WTA Finals: round robin