Il direttore della Coppa Davis Lopez difende il format: “Le assenze dei big colpa del calendario”
Fa molto discutere il format della Coppa Davis con il solo Alexander Zverev unico top 10 della classifica ATP in singolare presente all’edizione 2025 vinta dall’Italia in finale sulla Spagna per 2 a 0.
Coppa Davis 2025: l’Italia sfata un tabù lungo 53 anni con il terzo trionfo di fila. I dettagli
Italtennis da urlo nel 2025: con la Coppa Davis arriva il trofeo n. 24
Montepremi Coppa Davis 2025: quanto guadagna l’Italia con la vittoria a Bologna
Ascolti TV, l’Italia pazza di Berrettini e Cobolli: dato record per la finale con la Spagna
La stampa estera esalta l’Italia per lo storico tris in Coppa Davis
Lopez difende il format della Coppa Davis
Non ci sta, però, il direttore Feliciano Lopez che imputa al calendario saturo le tante assenze: “Penso che il fatto che i migliori giocatori non partecipino a tutti i tornei di tennis più importanti del mondo sia qualcosa che riguardi l’intero sistema. Il calendario è saturo. È molto difficile per i top-player partecipare a tutto. Anche i tornei Masters 1000 soffrono dello stesso problema, poiché alla fine né Carlos, né Jannik, né nessun altro giocatore d’élite potrebbe rinunciare. Non è qualcosa legato solo a questa competizione, ma si presenta tutto l’anno”.
La critica di Bertolucci
Di parere opposto Paolo Bertolucci: “La competizione ha una formula da matti, assurda, che va modificata assolutamente. Sono d’accordo sui 2 o 3 anni e riportarla a come era prima. Così non può andare avanti, abbiamo vinto senza affrontare un giocatore fra i primi 35 del mondo, questo non è possibile”.