Il segreto della longevità di Djokovic: dalla routine non convenzionale alle pozioni magiche

Non è arrivato il 25° titolo Slam per Novak Djokovic in questa stagione in cui ha, però, dimostrato di essere il terzo tennista più forte del mondo dopo Carlos Alcaraz e Jannik Sinner.
I segreti di Djokovic
L’incredibile longevità del 38enne di Belgrado è dovuta a una routine non convenzionale e a una serie di pozioni magiche come rivelato da Nole a “TheTennis101”: “La mia routine inizia con una preghiera: è un’espressione di gratitudine, per essere vivo e avere l’opportunità di vivere un altro giorno, poi prosegue con l’idratazione con acqua tiepida, limone e sale, una formula speciale per reintegrare elettroliti e minerali. Non è solo acqua. È una miscela progettata per attivare il corpo dall’interno al posto del caffè prendo frullati di frutti di bosco e datteri, con l’aggiunta anche di semi di canapa, maca in polvere e spirulina; poi un mix di alghe in polvere verde e, per fortuna, il gusto è ben nascosto con altre cose ma l’importante sono i benefici. Nei giorni senza allenamento mi muovo con escursioni, bicicletta o nuoto. Dopo gli allenamenti sono fondamentali sauna e bagni nel ghiaccio, curando nei minimi dettagli anche il riposo per potersi riprendere e prevenire gli infortuni. In aggiunta ci sono delle “pozioni magiche”: si tratta di formule specifiche per l’idratazione, il recupero e l’energia, ma non vi svelerò gli ingredienti”.
Il rendimento di Djokovic nel 2025 (31 vittorie/10 sconfitte)
Brisbane: quarti
Australian Open: semifinale
Doha: 1° turno
Indian Wells: 2° turno
Miami: finale
Montecarlo: 2° turno
Madrid: 2° turno
Ginevra: vittoria
Roland Garros: semifinale
Wimbledon: semifinale
US Open: semifinale