Tennis

Il tallone d’Achille di Sinner alla vigilia dell’esordio con Auger-Aliassime alle ATP Finals: un dato preoccupa

C’è una statistica negativa che riguarda Jannik Sinner prima dell’esordio con Félix Auger-Aliassime alle ATP Finals di Torino
Jannik Sinner
Jannik Sinner (Getty Images)

Reduce dai trionfi di Vienna e Parigi, Jannik Sinner è certamente il favorito numero uno per la vittoria finale alle ATP Finals di Torino dove affronterà nel round robin tre avversari appena sconfitti in Francia: Félix Auger-Aliassime, Alexander Zverev e Ben Shelton.

La corsa al n. 1 della classifica ATP a fine 2025: scendono a due le combinazioni per Sinner davanti ad Alcaraz. I nuovi scenari

Il dato che preoccupa Sinner

C’è, però, una statistica in cui il 24enne di San Candido non eccelle in questa stagione: si tratta delle partite vinte al set decisivo con l’azzurro che ha un bilancio appena sopra il 50% (4-3) a conferma di una resistenza fisica non proprio al top sulla lunga distanza.

Davanti a tutti c’è Carlos Alcaraz (15/4 per un 78,9%) con Auger-Aliassime (19/7 per un 73,1%) subito dietro, motivo per cui l’azzurro dovrà assolutamente evitare il 3° set nel match in programma lunedì 10 novembre alle ore 20:30 con il nativo di Montreal per non incappare in sgradite sorprese.

I precedenti tra Sinner (3) e Auger-Aliassime (2)

Madrid 2022, ottavi: Auger-Aliassime b. Sinner 6-1 6-2

Cincinnati 2022, ottavi: Auger-Aliassime b. Sinner 2-6 7-6 (7-1) 6-1

Cincinnati 2025, quarti: Sinner b. Auger-Aliassime 6-0 6-2

US Open 2025, semifinale: Sinner b. Auger-Aliassime 6-1 3-6 6-3 6-4

Pargi 2025, finale: Sinner b. Auger-Aliassime 6-4 7-6 (7-4)