Internazionali BNL d'Italia

I numeri da extraterrestre di Sinner: meglio di Federer e Nadal

Non è più azzardato paragonare Jannik Sinner ai Big Three Roger Federer, Rafa Nadal e Novak Djokovic
Jannik Sinner
Jannik Sinner (Getty Images)

Tre mesi di stop dal 9 febbraio al 4 maggio non hanno minimamente messo in discussione la supremazia di Jannik Sinner in questa era tennistica dominata, ormai, da un anno abbondante dal nativo di San Candido che è saldamente in vetta alla classifica ATP nonostante la sospensione appena ricordata.

I numeri di Sinner da quando è n. 1

Da quando è salito in testa alla graduatoria il 9 giugno 2024, il fenomeno altoatesino ha vinto 51 partite su 54 e nell’era Open è appaiato a due mostri sacri come Jimmy Connors e Bjorn Borg che hanno raggiunto le prime 50 vittorie da n. 1 con la stessa velocità del nostro connazionale (53 incontri); alle loro spalle Roger Federer con 54 e Rafa Nadal con 56.

Imbattuto da ottobre 2024

In aggiunta, dopo aver travolto Casper Ruud nei quarti del Masters 1000 di Roma, lasciandogli soltanto un game, l’azzurro ha una striscia aperta di 25 vittorie consecutive nel circuito iniziata dopo la finale persa con Carlos Alcaraz a Pechino il 2 ottobre 2024; tra i giocatori in attività, soltanto Novak Djokovic ha fatto meglio nel 2011 con 43.

La costanza di rendimento di Sinner è, inoltre, clamorosa considerato che è arrivato almeno ai quarti negli ultimi sedici tornei disputati, senza dimenticare che c’è una serie di 19 set vinti in fila dopo il malore accusato negli ottavi dell’Australian Open con Holger Rune, ultimo parziale perso dal tre volte vincitore di Slam.

La sensazione sempre più forte è che siamo soltanto all’inizio dell’era Sinner e tanti altri record verranno infranti da Jannik nei prossimi anni.