Internazionali di Roma 2025, il diario della giornata: 10 maggio

Sabato che rimarrà certamente nella storia degli Internazionali grazie al ritorno vincente di Jannik Sinner dopo 104 giorni lontano dai tornei ATP; di seguito, riassumiamo quanto appena accaduto al Foro Italico.
Promosso
Riprende da dove aveva lasciato Jannik Sinner che, opposto ad un avversario non banale sulla terra rossa come Mariano Navone, offre una prestazione convincente, gettandosi definitivamente alle spalle la brutta vicenda di doping.
Bocciato
Stagione complicata per Taylor Fritz che, pur occupando ancora il 4° posto in graduatoria, fatica a ottenere risultati di rilievo e, a Roma, viene sorpreso dal modesto connazionale Marcos Giron con un duplice 7-6.
Rimandato
Vince, ma non convince, Casper Ruud all’esordio dopo il torneo appena vinto a Madrid; contro Alexander Bublik, tennista talentuoso ma senza grandi ambizioni su questa superficie, deve dare fondo a tutte le energie prima di prevalere con il punteggio di 6-3 4-6 6-3, regalandosi una intrigante sfida con il nostro Matteo Berrettini.
La delusione più grande
Una vera e propria catastrofe Iga Swiatek, lontana parente della campionessa capace di trionfare in tre delle ultime quattro edizioni del WTA 1000 capitolino: Danielle Collins la elimina senza faticare troppo per 6-1 7-5, acuendo la crisi della polacca che, per la prima volta da marzo 2022, non sarà più nella top 3 in classifica da lunedì 19 maggio.
Che sorpresa!
Il lucky loser Jesper De Jong lascia soltanto due giochi ad uno specialista della terra rossa come Alejandro Davidovich Fokina, semifinalista nel recente appuntamento di Montecarlo, e in premio avrà la possibilità di sfidare il numero uno al mondo: auguri!