Internazionali di Roma 2025, il tabellone completo

Il conto alla rovescia in vista dell’inizio degli Internazionali di Roma 2025 è ufficialmente iniziato. Per la Capitale l’appuntamento è ormai un must e l’attesa, quest’anno, è resa ancor più speciale dal fatto che sarà proprio a Roma che Jannik Sinner tornerà in campo dopo la squalifica di tre mesi per doping. Il tabellone principale degli Internazionali di Roma 2025 non è ancora stato ufficialmente sorteggiato con la data esatta che, come di consueto, verrà comunicata a ridosso della conclusione delle qualificazioni e dell’inizio del torneo. Con molta probabilità le date più indicate sono quelle che vanno dal 3 al 5 maggio.
Internazionali, il tabellone maschile e femminile
Grande attenzione sarà ovviamente riservata a Jannik Sinner che tornerà a gareggiare da numero 1 al mondo e che entrerà ovviamente da testa di serie. Da regolamento le teste di serie più alte entreranno in gioco solo al secondo turno e, per questo, con molta probabilità scenderà in campo introno al 9 o al 10 di maggio.
Il tabellone vedrà sia gli atleti ammessi per ranking e anche le wild card.
Di seguito tutti i tennisti italiani che parteciperanno:
- Jannik Sinner (1)
- Lorenzo Musetti (16)
- Matteo Berrettini (34)
- Flavio Cobolli (36)
- Matteo Arnaldi (40)
- Lorenzo Sonego (41)
- Luciano Darderi (48)
- Mattia Bellucci (66)
- Luca Nardi (93) – Wild Card
- Francesco Passaro (98) – Wild Card
- Fabio Fognini (113) – Wild Card
- Federico Cinà (372) – Wild Card
Di seguito tutte le tenniste italiane che parteciperanno:
- Jasmine Paolini (6)
- Lucia Bronzetti (59)
- Elisabetta Cocciaretto (89) – Wild Card
- Lucrezia Stefanini (149) – Wild Card
- Sara Errani (152) – Wild Card
- Giorgia Pedone (229) – Wild Card
- Tyra Caterina Grant (401) – Wild Card
Internazionali, in campo i top del tennis maschile e femminile
Tra i più grandi campioni che prenderanno parte al torneo: Carlos Alcaraz, Novak Djokovic, Alexander Zverev (campione in carica) e Daniil Medvedev (vincitore nel 2023). Iga Swiatek (tre volte campionessa a Roma), Aryna Sabalenka e Jessica Pegula in campo femminile.