Internazionali di Roma 2025: le possibili sorprese in campo maschile

C’è grandissima attesa per il Masters 1000 di Roma, in partenza mercoledì 7 maggio con gli incontri di 1° turno e con l’esordio di Jannik Sinner previsto sabato 10, per cui, dopo aver presentato i nostri tre principali favoriti (Sinner, Zverev e Musetti), abbiamo deciso di occuparci delle possibili sorprese.
Masters 1000 Roma
I tennisti da tener d’occhio
Holger Rune
Vincitore a Barcellona, il danese si è fatto male a Madrid, ritirandosi contro il nostro Flavio Cobolli, ma è dato in recupero come confermato dalla sessione di allenamento disputata con il nativo di San Candido sabato scorso a Montecarlo; di certo, il n. 10 della classifica ATP si trova molto bene al Foro Italico dove ha raggiunto la finale nel 2023, arrendendosi al russo Daniil Medvedev, motivo per cui potrebbe ripetersi anche quest’anno.
Joao Fonseca
Capace d’imporsi a Buenos Aires a inizio stagione, il 18enne brasiliano si approccia a questo appuntamento a fari spenti dopo aver deluso a Madrid ed Estoril, tuttavia il tennis per emergere non gli manca così come l’ambizione di emulare l’exploit compiuto dal quasi coetaneo Jakub Mensik a Miami.
Francisco Cerundolo
L’argentino sta disputando una stagione di altissimo livello e, in Spagna, si è regalato la soddisfazione di eliminare il n. 2 della classifica ATP, Alexander Zverev, raggiungendo poi la semifinale dove è stato sconfitto dal futuro vincitore Casper Ruud; la speranza è che questa previsione si riveli comunque errata perché il sudamericano è in rotta di collisione con il nostro Sinner agli ottavi.
Capitolo Alcaraz
Chi ci segue con costanza avrà notato che non abbiamo inserito Carlos Alcaraz in nessuna categoria perché l’infortunio rimediato dall’iberico a Barcellona rende impossibile prevedere se e come giocherà lo spagnolo al Foro Italico; inutile sottolineare che il miglior Carlitos può, ovviamente, aggiudicarsi il torneo.