Masters 1000 Roma, Sinner story: il rendimento di Jannik dal 2019 a oggi

L’attesa spasmodica che ci separa dal rientro in campo di Jannik Sinner dopo lo stop di tre mesi concordato con la WADA sta, finalmente, per terminare con il nativo di San Candido che affronterà Mariano Navone nel match di 2° turno degli Internazionali d’Italia in programma sabato 10 maggio alle ore 19:00.
Dopo essersi aggiudicato per la prima volta le ATP Finals di Torino nel 2024, la speranza è che riesca a trionfare anche al Foro Italico dove il pubblico capitolino lo attende con impazienza; di seguito, passiamo in rassegna il percorso compiuto dal n. 1 al mondo al Masters 1000 di Roma anno dopo anno.
Sinner agli Internazionali di Roma
2024: forfait a causa di un infortunio all’anca
2023: ottavi di finale (batte Thanasi Kokkinakis per 6-1 6-4, Alexander Shevchenko per 6-3 6-7 (4-7) 6-2, perde con Francisco Cerundolo con il punteggio di 6-7 (3-7) 6-2 6-2)
2022: quarti di finale (batte Martinez Portero per 6-4 6-3, Fabio Fognini per 6-2 3-6 6-3, Filip Krajinovic per 6-2 7-6 (8-6), perde con Stefanos Tsitsipas per 7-6 (7-5) 6-2)
2021: 2° turno (batte Ugo Humbert per 6-2 6-4, perde con Rafa Nadal per 7-5 6-4)
2020: ottavi (batte Benoit Paire per 6-2 6-1, Stefanos Tsitsipas per 6-1 6-7 (9-11) 6-2, perde con Grigor Dimitrov per 4-6 6-4 6-4)
2019: 2° turno (batte Steve Johnson per 1-6 6-1 7-5, perde con Stefanos Tsitsipas per 6-3 6-2)