Italiani in tutte le Finals: l’en-plein è dietro l’angolo. E il gioco degli scarti premia Paolini su Rybakina

L’anno d’oro del tennis italiano produrrà probabilmente un ultimo grande risultato con almeno un nostro connazionale qualificato per le Finals nel singolare e doppio maschile, oltre che nel singolare e doppio femminile.
Sinner ed Errani/Paolini già al sicuro
Non c’è, ovviamente, problema in singolare con Jannik Sinner qualificato da tempo per le ATP Finals di Torino così come Sara Errani e Jasmine Paolini hanno, già, staccato il pass per il doppio femminile di Riyadh; oltre al 24enne di San Candido, anche Lorenzo Musetti ha ottime probabilità di raggiungere lo stesso obiettivo.
Paolini in vantaggio su Rybakina
Per quanto riguarda il singolare femminile, Jasmine Paolini è a +218 punti su Elena Rybakina nella corsa all’ultimo posto disponibile a tre settimane dalla fine della stagione, ma in verità il distacco è ancora più elevato perché, per il gioco degli scarti che permettono d’inserire in classifica soltanto i 18 migliori risultati della stagione, la kazaka dovrà scartare 108 punti nel caso in cui dovesse raggiungere almeno le semifinali a Ningbo, mentre la toscana ha solamente un punto da scartare.
WTA Ningbo 2025, il tabellone di Paolini: le avversarie dal 2° turno alla finale
Bolelli/Vavassori a +590 punti sul 9° posto
Sono ben messi anche Simone Bolelli e Andrea Vavassori nel doppio maschile, potendo contare su un vantaggio di 590 lunghezze nei confronti della nona posizione nella classifica ATP Race, occupata al momento da Hugo Nys ed Eduoard Roger-Vasselin.
Tutto ciò premesso, la possibilità di avere l’Italia rappresentata in tutte e quattro le competizioni di fine stagione è elevatissima.