Tennis

La corsa al n. 1 a fine anno: Sinner favorito dalla superficie, Alcaraz dal tesoretto accumulato sulla terra

Arriva la parte di stagione preferita da Jannik Sinner che avrà, però, una marea di punti in scadenza nei prossimi mesi
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz (Getty Images)

Il primo trionfo a Wimbledon ha permesso a Jannik Sinner di aumentare il proprio vantaggio nei confronti di Carlos Alcaraz nella classifica ATP da 1.130 a 3.430 punti, raggiungendo quota 58 settimane in vetta alla graduatoria.

Sulla carta, si tratta di un vantaggio rassicurante, tuttavia la Race per Torino, che prende in considerazione esclusivamente i punti conquistati nel 2025, vede il 22enne di El Palmar ancora davanti di 1.540 punti a causa dello stop di tre mesi concordato dal nativo di San Candido con la WADA per chiudere definitivamente il caso Clostebol, unito allo splendido rendimento del connazionale di Rafa Nadal sulla terra rossa dove si è imposto a Montecarlo, Roma e Parigi.

Come mai questa differenza così grande tra classifica ATP e Race? Semplice, la seconda metà della stagione è favorevole al nostro connazionale perché si gioca soltanto sul cemento, superficie preferita da Jannik, ma proprio per questo motivo il fenomeno altoatesino dovrà onorare cambiali pesantissime rispetto all’iberico, calato in modo evidente nel 2024 dopo la finale persa con Novak Djokovic alle Olimpiadi di Parigi.

In definitiva, da qui al termine della stagione Sinner dovrà raccogliere più di 1.540 punti rispetto ad Alcaraz per terminare l’anno al n. 1, ma le condizioni di gioco saranno quelle a lui maggiormente favorevoli per scrivere un’altra pagina di storia dopo essere riuscito a concludere il 2024 davanti a tutti per la prima volta in carriera.

Punti in scadenza per Sinner fino al termine del 2025: 6030

Montreal 200

Cincinnati 1000

US Open 2000

Pechino 330

Shanghai 1000

ATP Finals 1500

Punti in scadenza per Alcaraz fino al termine del 2025: 1060

Cincinnati 10

US Open 50

Pechino 500

Shanghai 200

Parigi-Bercy 100

ATP Finals 200