La racchetta misteriosa di Rune dipinta di nero: il motivo

Holger Rune sta cercando in ogni modo di diventare il terzo componente dei Big Three al fianco di Carlos Alcaraz e Jannik Sinner.
Rune lancia la sfida a Sinner e Alcaraz: “Posso batterli”. E Corretja…
Dopo la bruciante eliminazione al 2° turno degli US Open per mano del tedesco Jan-Lennard Struff, il danese ha deciso di cambiare racchetta, presentandosi alla sfida di Coppa Davis contro Pablo Carreno Busta con un attrezzo di colore nero dopo aver chiuso la collaborazione con la Babolat.
Rune spiega il cambio di racchetta
Interrogato in conferenza stampa, il nativo di Gentofte spiega il motivo della scelta: “Non è un segreto, cercherò di capire come mi sento nelle prossime competizioni, poi vedremo in futuro. Mi sono allenato con la nuova racchetta subito dopo gli US Open, quindi mi ci sono già abituato un po’. A mio parere, è il momento ideale per farlo perché non voglio ritrovarmi più avanti nell’anno a dover pensare con cosa giocherò”.
La tonalità nera è comune tra i tennisti perché serve a nascondere i nuovi modelli e i marchi che stanno testando, mantenendo segreti i dettagli per gli avversari: ciò permette di evitare speculazioni mentre si valutano le prestazioni senza rivelarne le specifiche.