Tennis

La prima vittoria di Sinner al Masters 1000 di Parigi: il trofeo disegnato da un italiano

Jannik Sinner solleva a Parigi il trofeo ideato dall’artista italiano Lucio Fanti
Jannik Sinner
Jannik Sinner (Getty Images)

La prima domenica di novembre verrà ricordata a lungo da Jannik Sinner che si aggiudica l’edizione 2025 del Masters 1000 di Parigi al termine di un percorso straordinario in cui lascia per strada soltanto 29 giochi: meglio di lui hanno fatto soltanto Stefan Edberg (26) e Nikolay Davidenko (27) in questo evento; in aggiunta, il 24enne di San Candido si è ripreso per una settimana il 1° posto della classifica ATP a scapito di Carlos Alcaraz.

Per Sinner il trofeo disegnato da un artista italiano

Da segnalare, poi, che il trofeo sollevato dal fenomeno altoatesino, durante la cerimonia di premiazione con Yannick Noah grande protagonista, è stato ideato da un artista italiano, Lucio Fanti: al designer l’idea è venuta ruotando casualmente di 90 gradi un foglio con il tabellone del torneo e la forma ricordava proprio quella di un albero con i rami che vanno espandendosi verso l’alto; per questo motivo ha pensato che fosse una bella trovata quella di incidere i nomi dei giocatori sui rami, rispecchiando il tabellone; di conseguenza, ogni albero può essere una testimonianza del passato e, ogni anno, sui rami vengono incisi i nomi dei tennisti che hanno partecipato all’ultima edizione, rendendo il trofeo un oggetto unico.

La corsa al n. 1 della classifica ATP a fine 2025: le tre combinazioni alle Finals di Torino per Sinner davanti ad Alcaraz