La rottura tra Medvedev e Simon: colpa di Sinner!
In una interessante intervista rilasciata a Eurosport France, l’ex tennista Gilles Simon ritorna sulla sua esperienza da allenatore di Daniil Medvedev, conclusa al termine del 2024 per dissapori con il russo.
Simon spiega la fine della collaborazione con Medvedev
L’ex n. 6 della classifica ATP rivela per la prima volta i motivi della rottura con il moscovita: “Abbiamo avuto un disaccordo agli US Open 2024 quando raggiunse i quarti di finale. Aveva battuto giocatori come Marozsan e Borges rispondendo da molto lontano, ma la mia opinione è che non avrebbe mai battuto Sinner con quella posizione. Parliamo di un giocatore che aveva già vinto molto prima del mio arrivo per cui con forti convinzioni: è molto complicato applicare certi cambiamenti a un tennista con uno stile così marcato perché il suo percorso è ormai definito. A fine stagione, abbiamo parlato e mi ha confessato che l’avevo già aiutato molto, ma non che non potevo più spingerlo oltre e abbiamo chiuso la collaborazione”.
Il rendimento di Medvedev nel 2025 (41 vittorie/23 sconfitte)
Australian Open: 2° turno
Rotterdam: 2° turno
Marsiglia: semifinale
Doha: quarti
Dubai: quarti
Indian Wells: semifinale
Miami: 2° turno
Montecarlo: ottavi
Madrid: quarti
Roma: ottavi
Roland Garros: 1° turno
‘s-Hertogenbosch: quarti
Halle: finale
Wimbledon: 1° turno
Washington: quarti
Toronto: 3° turno
Cincinnati: 2° turno
US Open: 1° turno
Hangzhou: quarti
Pechino: semifinale
Shanghai: semifinale
Almaty: vittoria
Vienna: 2° turno
Parigi: quarti