Tennis

Leone XIV, il Papa con un passato da tennista e un rovescio formidabile

Il nuovo Papa è un grande appassionato di tennis e ha già ricevuto un invito per gli Internazionali
Racchetta da tennis
Racchetta da tennis (Getty Images)

Habemus Papam”. Robert Francis Prevos è ufficialmente il successore di Papa Francesco. Dopo appena 27 ore di conclave, il più breve della storia, è arrivata la tanto attesa fumata bianca e l’annuncio del nuovo Papa che ha deciso di prendere il nome di Leone XIV. Primo Papa statunitense a cui però si aggiunge la cittadinanza peruviana anche il primo pontefice agostiniano.

Non solo, tra le passioni di Robert Francis Prevos c’è anche il tennis. A rivelarlo è proprio il nuovo Papa in un’intervista rilasciata al sito dell’Ordine di Sant’Agostino nel 2023 poco dopo essere stato nominato cardinale da Papa Francesco: “Mi considero un discreto giocatore dilettante di tennis. Da quando ho lasciato il Perù ho avuto poche occasioni per allenarmi, quindi non vedo l’ora di tornare in campo. Finora il nuovo lavoro non mi ha lasciato molto tempo libero”. Chi lo ha visto giocare assicura che il nuovo pontefice abbia un ottimo rovescio e una agonismo spiccato.

Papa Leone XIV, l’invito del presidente della Federtennis

Sembra quindi un segno del destino che la sua elezione sia avvenute mentre a Roma si stanno disputando gli Internazionali al Foro Italico. Un dettaglio che non è passato inosservato al presidente della Federtennis, Angelo Binaghi, che ha deciso di invitare ufficialmente il nuovo Papa:Se inviterò il Papa agli Internazionali? Già fatto, gli ho scritto ieri. Se riuscirà a venire già in questa edizione non lo so, mi sembra molto, ma chi lo sa: nella vita succedono anche i miracoli. Sapevo che Papa Leone XIV è un grande appassionato di tennis, per noi è un orgoglio. Anche il fatto che abbiamo la nuova sede Fitp in un ex convento agostiniano, a Roma. Lo stiamo ristrutturando. Direi, non una, ma ben due coincidenze”, queste le sue parole.