Tennis

L’esperto spiega i tanti infortuni di Djokovic: “Giocare meno non è sempre positivo”. Il motivo

Singolare ma interessante spiegazione di Stephen Smith riguardo ai tanti infortuni rimediati quest’anno da Novak Djokovic
Novak Djokovic
Novak Djokovic (Getty Images)

Il 2025 ha visto Novak Djokovic esprimere ancora un ottimo tennis, raggiungendo la semifinale in tutti e quattro i tornei dello Slam, ma gli infortuni sempre più frequenti gli hanno consentito di aggiudicarsi un solo titolo ATP a Ginevra: il n. 100 in carriera.

Il motivo dei tanti infortuni di Djokovic

Stephen Smith, esperto di benessere degli atleti e prevenzione degli infortuni, oltre che fondatore e CEO di Kitman Labs, azienda leader mondiale nel settore della scienza e dei dati sportivi, chiama in causa la programmazione del 38enne serbo per spiegare i problemi fisici accusati di quest’anno: “Certamente tutti gli infortuni che Djokovic sta patendo quest’anno sono legati all’età agonistica e dunque all’usura, ma nel suo caso potrebbe anche esserci un’altra spiegazione. Dal 2003 al 2023, Nole non ha mai riportato problemi fisici seri e questo ha favorito la sua straordinaria longevità, tuttavia negli ultimi 18 mesi è stato costretto ad alternare tornei a stop più o meno lunghi. Questo, e la decisione di centellinare i tornei cui partecipare, hanno fatto il resto. Penso che a volte il periodo di riposo che si ha quando si sta curando un infortunio significhi che il carico di allenamento diminuisce, poi si torna in campo e ci si aspetta che si gareggi allo stesso livello: questo può causare una serie di infortuni a cascata”.

Il rendimento di Djokovic nel 2025 (35 vittorie/11 sconfitte)

Brisbane: quarti

Australian Open: semifinale

Doha: 1° turno

Indian Wells: 2° turno

Miami: finale

Montecarlo: 2° turno

Madrid: 2° turno

Ginevra: vittoria

Roland Garros: semifinale

Wimbledon: semifinale

US Open: semifinale

Shanghai: semifinale