Tennis

L’ITIA convalida la decisione di Sinner: “Nessuna restrizione sul ritorno di Ferrara”

La direttrice generale dell’ITIA, Karen Moorhouse, sottolinea che non c’è alcun ostacolo regolamentare alla collaborazione tra Sinner e Ferrara
Umberto Ferrara e Jannik Sinner
Umberto Ferrara e Jannik Sinner (Getty Images)

In un momento complicato a causa dei crampi che l’hanno colpito a Shanghai, costringendolo al ritiro nel match di 3° turno con Tallon Griekspoor, arriva una bella notizia per Jannik Sinner riguardante la collaborazione con il preparatore atletico Umberto Ferrara.

L’ITIA dà parere positivo al rapporto di lavoro tra Sinner e Ferrara

Coinvolto involontariamente nel caso Clostebol, il professionista bolognese era stato licenziato dal nativo di San Candido nell’estate 2024 salvo, poi, riprenderlo a bordo un anno dopo al posto di Marco Panichi.

Tramite la sua direttrice generale, Karen Moorhouse, l’ITIA (Agenzia Internazionale per l’integrità del tennis) dà il via libera al rapporto di lavoro: “Non ci sono restrizioni al fatto che lavorino nel tennis. In questa vicenda, nessun membro dell’entourage di Sinner ha violato le regole: spetta quindi ai giocatori, in quanto indipendenti, scegliere il proprio staff”.

Una buona notizia per Sinner che è atteso da un programma fitto prima del termine della stagione e ha, quindi, bisogno di una figura come quella di Ferrara per preparare nel migliore dei modi l’ultima parte del 2025.

Il programma di Sinner fino al termine della stagione

15-18 ottobre: Six Kings Slam (esibizione)

20-26 ottobre: Vienna

27 ottobre-2 novembre: Parigi

9-16 novembre: ATP Finals Torino

18-23 novembre: Coppa Davis (?)