L’obiettivo di Djokovic a Shanghai: “Giocare contro Sinner”. E poi allontana il ritiro

Dopo la sconfitta rimediata agli US Open contro Carlos Alcaraz, Novak Djokovic tornerà in campo venerdì 3 ottobre a Shanghai dove affronterà Marin Cilic per un posto al 3° turno del penultimo Masters 1000 della stagione.
Le sensazioni di Djokovic alla vigilia dell’esordio con Cilic
Nel media day dell’evento cinese, il 24 volte vincitore di Slam affronta numerosi argomenti, compreso il possibile scontro in semifinale con Jannik Sinner: “È stato fantastico nel corso degli anni giocare a Shanghai. Nel 2008 ho vinto per la prima volta le Finals qui, evento che all’epoca si chiamava Masters Cup. Il supporto ricevuto da quell’anno in Cina è stato incredibile. Mi piace tornare e giocare di fronte al pubblico cinese, mi trasmette tanta energia. Mi sento sempre il benvenuto, le persone mostrano il loro amore anche durante gli allenamenti. Questo è probabilmente il motivo principale per cui sono qui. Mi sento a casa. Escludendo il mio Paese, si tratta del posto in cui ho forse ricevuto più supporto. Sto ancora lavorando al massimo delle mie possibilità per sfidare Sinner, Alcaraz e, soprattutto, me stesso. Al meglio dei tre set e con i Masters 1000 allungati, sento di avere maggiori possibilità di vincere un trofeo. A parte i match persi contro i due migliori giocatori del mondo, penso di aver espresso un ottimo tennis negli Slam, dove ho sempre raggiunto le semifinali. Mi piacerebbe avere la possibilità di giocare contro Jannik: significherebbe aver raggiunto di nuovo le semifinali! Sarebbe fantastico. Vedremo come andranno le cose. Ha vinto la maggior parte dei match che abbiamo giocato l’uno contro l’altro ultimamente. L’anno scorso ci siamo affrontati in finale qui ed è stata una bella partita. Spero di aver una nuova occasione. Gli ultimi risultati dimostrano il mio livello e che sono ancora costante, cosa che mi rende orgoglioso. Allo stesso tempo, però, c’è una parte di me che punta sempre a vincere e vuole essere il migliore. Ho avuto la fortuna di vivere magnifiche esperienze in questo sport nel corso della mia carriera. Non è l’ideale perdere partite importanti contro i migliori, ma questo non mi scoraggia. Non gioco a tennis solo per ottenere risultati e vincere titoli. Ci sono tante ragioni per cui continuo. Una di queste è l’amore e il supporto che sto ricevendo nel mondo. Spero poi di contribuire ancora alla crescita del tennis. Questo è ciò che mi motiva. Gli applausi delle persone in campo mi fanno venire la pelle d’oca ogni volta, è una sensazione meravigliosa”.
Il rendimento di Djokovic nel 2025 (31 vittorie/10 sconfitte)
Brisbane: quarti
Australian Open: semifinale
Doha: 1° turno
Indian Wells: 2° turno
Miami: finale
Montecarlo: 2° turno
Madrid: 2° turno
Ginevra: vittoria
Roland Garros: semifinale
Wimbledon: semifinale
US Open: semifinale