Tennis

L’opinione di Rublev su Sinner e Alcaraz: “Vi spiego perché sono così dominanti”

Andrey Rublev analizza il tennis di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz
Il tennista Andrey Rublev
Andrey Rublev (Getty Images)

Protagonista di un’annata al di sotto delle aspettative con 33 vittorie su 57 partite disputate, Andrey Rublev è uno dei tennisti convinti che la stagione sia troppo lunga: “Sono arrivato totalmente esausto al termine della stagione”.

Rublev spiega le qualità di Sinner e Alcaraz

Il russo analizza il tennis di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, sottolineando cosa li renda così dominanti a Tennis Bolshoi: “Sono due giocatori che sanno fare tutto sono molto veloci, sanno giocare ad alta velocità, ti rubano il tempo. Non hai ancora finito il tuo colpo, e il successivo ti sta già arrivando addosso. Hanno un ottimo feeling nell’approccio alla palla e sanno anche difendersi con facilità. Entrambi si muovono molto bene, entrambi hanno un’ottima coordinazione. Quando difendono mantengono sempre l’equilibrio. E quindi, anche se le cose non vanno bene, o il loro gioco non funziona, possono rallentare con le gambe, giocare in difesa e vincere comunque le partite. Questi componenti sono probabilmente quelli che fanno la differenza. Possono giocare a ritmi elevati, ad alto livello per ore, senza perdere la concentrazione. Possono mantenere quel livello per quattro o cinque ore ed è questo che li rende speciali. Perché anche i giocatori che possono giocare ad alta velocità, dopo un’ora e mezza o tre ore, hanno momenti di calo. Loro due non hanno quasi mai quei cali”.

Il rendimento di Rublev nel 2025 (33 vittorie/24 sconfitte)

Hong Kong: 2° turno

Australian Open: 1° turno

Montpellier: semifinale

Rotterdam: quarti

Doha: vittoria

Dubai: 1° turno

Indian Wells: 2° turno

Miami: 2° turno

Montecarlo: ottavi

Barcellona: 2° turno

Madrid: 3° turno

Roma: 2° turno

Amburgo: finale

Roland Garros: ottavi

Halle: 2° turno

Wimbledon: ottavi

Los Cabos: semifinale

Washington: 2° turno

Toronto: quarti

Cincinnati: quarti

US Open: ottavi

Hangzhou: 2° turno

Pechino: 1° turno

Shanghai: 2° turno

Vienna: 1° turno

Parigi: 2° turno (in corso)