Medvedev prova a crederci: “Inizia un progetto interessante nella mia carriera”

Primo torneo senza il suo storico allenatore Gilles Cervara, dal quale si è separato dopo otto anni di collaborazione al termine degli US Open, per Daniil Medvedev che affronterà lo statunitense Nishesh Basavareddy nel 2° turno del torneo ATP 250 di Hangzhou.
Le impressioni di Medvedev
Seguito da Thomas Johansson e Rohan Goetzke, l’ex n. 1 della classifica ATP sembra ottimista in conferenza stampa come riportato da Punto de Break: “Non è stata una decisione facile da prendere, ma sono contento di provare con loro per il resto della stagione, poi vedrò come andrà per l’anno prossimo. Mi piace il loro modo di lavorare. Mi piace ciò che dicono, è un nuovo progetto interessante nella mia carriera. Non ho giocato a tennis per circa due settimane dopo l’US Open, perché sapevo che il torneo successivo non era immediato. La scorsa settimana ho avuto una settimana di allenamento molto buona. Ho fatto alcuni dei miei migliori allenamenti di quest’anno, forse addirittura i migliori. L’obiettivo è provare a riprodurre ciò in campo, perché se ci riesco, potrò vincere tornei o giocare un buon tennis, ed è ciò che conta di più per me”.
Il rendimento di Medvedev nel 2025 (26 vittorie/18 sconfitte)
Australian Open: 2° turno
Rotterdam: 2° turno
Marsiglia: semifinale
Doha: quarti
Dubai: quarti
Indian Wells: semifinale
Miami: 2° turno
Montecarlo: ottavi
Madrid: quarti
Roma: ottavi
Roland Garros: 1° turno
‘s-Hertogenbosch: quarti
Halle: finale
Wimbledon: 1° turno
Washington: quarti
Toronto: 3° turno
Cincinnati: 2° turno
US Open: 1° turno