Mouratoglou spaventa Alcaraz: “Deve alzare il livello perché Sinner è il n. 1 al servizio e in risposta”
I numeri parlano chiaro: Jannik Sinner è il n. 1 nel 2025 sia al servizio che alla risposta, statistica che non è sfuggita a un allenatore esperto come Patrick Mouratoglou.
Mouratoglou avvisa Alcaraz
Il tecnico transalpino crede che Carlos Alcaraz dovrà elevare il proprio livello di tennis se non vorrà incappare in altre sconfitte con l’azzurro come quella arrivata in finale a Torino: “La stagione 2025 si è conclusa proprio come tutti si aspettavano con la rivalità fino alla fine tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner. Carlos ha terminato l’anno al numero uno, ma è stato Jannik ad alzare il cielo il trofeo delle ATP Finals e questa sfida ha riassunto l’intera stagione con due Slam a testa e due finali vinte a testa, tra i 3 Slam e le ATP Finals. A parte la finale del Roland Garros che è stata combattuta fino alla fine, le altre sono state sbilanciate e intendo Wimbledon e le Finals a favore di Sinner e gli US Open a favore di Alcaraz. Alla fine il servizio ha deciso tutto, anche a Torino l’italiano ha avuto il servizio migliore tra tutti i protagonisti. Tra il servizio e il terzo colpo Jannik ha subito preso il controllo dello scambio e questo ha fatto la differenza. Dopo Torino possiamo dire che Sinner ha il servizio migliore in questo momento. Anche quando in difficoltà sul set point per Alcaraz, Sinner ha rischiato la seconda e anche questi sono colpi da campione. Questa è la mentalità di un tennista di valore e Jannik ha capito che andava fatto questo dopo gli US Open. Il 2025 ci ha portato la rivalità che tutti speravamo, sei finali e due tennisti che ormai sono leggende in divenire. L’anno venturo sarà incredibile. Alcaraz deve alzare il livello perché Sinner è attualmente il numero uno al mondo nel servizio e nella risposta. È unico. Abbiamo avuto giocatori che dominavano un lato dell’equazione: Roger al servizio, Rafa e Novak alla risposta, ma mai entrambi i lati. Questa è una novità nella storia del tennis”.
Tutti i precedenti tra Sinner e Alcaraz (10 a 6 per Carlos secondo l’ATP)
Masters 1000 Parigi 2021: Alcaraz b. Sinner 7-6 (7-1) 7-5
Wimbledon 2022: Sinner b. Alcaraz 6-1 6-4 6-7 (8-10) 6-3
Umago 2022: Sinner b. Alcaraz 6-7 (5-7) 6-1 6-1
US Open 2022: Alcaraz b. Sinner 6-3 6-7 (7-9) 6-7 (0-7) 7-5 6-3
Indian Wells 2023: Alcaraz b. Sinner 7-6 (7-4) 6-3
Miami 2023: Sinner b. Alcaraz 6-7 (4-7) 6-4 6-2
Pechino 2023: Sinner b. Alcaraz 7-6 (7-4) 6-1
Indian Wells 2024: Alcaraz b. Sinner 1-6 6-3 6-2
Roland Garros 2024: Alcaraz b. Sinner 2-6 6-3 3-6 6-4 6-3
Pechino 2024: Alcarar b. Sinner 6-7 (6-8) 6-4 7-6 (7-3)
Roma 2025: Alcaraz b. Sinner 7-6 (7-5) 6-1
Roland Garros 2025: Alcaraz b. Sinner 4-6 6-7 (4-7) 6-4 7-6 (7-3) 7-6 (10-2)
Wimbledon 2025: Sinner b. Alcaraz 4-6 6-4 6-4 6-4
Cincinnati 2025: Alcaraz b. Sinner 5-0 (per ritiro)
US Open 2025: Alcaraz b. Sinner 6-2 3-6 6-1 6-4
ATP Finals 2025: Sinner b. Alcaraz 7-6 (7-4) 7-5