OnlyFans piace davvero e tutti. Dai tennisti ai tuffatori: gli sportivi che si sono iscritti

La nuova frontiera dello sport? Sembra proprio di sì. OnlyFans non ha certo bisogno di presentazioni, la fama del resto lo precede. La piattaforma però, da qualche tempo, è diventata un vero e proprio richiamo per tantissimi sportivi che forse mai si sarebbero aspettati di avvicinarsi a questo mondo. Sia chiaro, le motivazioni sono diverse da atleta a atleta ma alla fine il risultato è lo stesso: anche gli sportivi sono umani, e i soldi, a volte più di quelli che guadagnano in un anno di attività, fanno gola a tutti.
Da Muller a Douglas Costa: tutti promettono contenuti “sportivi”
Lo storytelling è poi quello che fa la differenza: il tennista Alexandre Muller, sconfitto da Djokovic nel primo turno di Wimbledon, ha assicurato di aver aperto il suo canale dove però non pubblicherà nessun contenuto hot ma più che altro sue foto in palestra, backstage dei grandi tornei e tutto al più qualche foto di piedi qua e là. Lo stesso ha fatto lo spagnolo Pedro Martinez che assicura: “contenuti esclusivi interamente sportivi”. Tra i primi sportivi ad aprire il suo canale OnlyFans c’è anche l’ex Juve Douglas Costa che aveva un solo obiettivo: “Rendere felici i miei fan”.
Il caso dei tuffatori britannici e al rivelazione di Liz Cambage
L’avvicinarsi di tanti sportivi di successo alla piattaforma non è passato in sordina e soprattutto non ha evitato polemiche come accaduto ai tuffatori britannici nelle Olimpiadi di Parigi 2024 quando hanno spiegato che la loro iscrizione era dovuta allo stipendio troppo basso. Di fatto lo facevano per arrotondare mostrandosi come si mostrano sempre in gara: in costume. A esporsi, in quel caso era Jack Laugher: “Cerco di guadagnare soldi extra, ho qualcosa che la gente vuole e ne trarrò profitto”.
Quella del tuffatore messicano Diego Balleza è una situazione ancor più paradossale: a un anno dai Giochi nessuno sponsor si era fatto avanti per sostenerlo, l’unico è stato OnlyFans. Insomma a tanti atleti questa scelta ha cambiato la vita come ha raccontato l’astista canadese Alysha Newman, bronzo a Parigi 2024: “OnlyFans mi ha cambiato la vita” e anche il conto in banca come testimoniano le parole della cestista australiana Liz Cambage: “Ho guadagnato più soldi in una settimana su OnlyFans che in tutta la mia carriera nel basket”. OnlyFans, quindi, piace proprio a tutti e alla fine come potremmo dargli torto?