Panatta e Bertolucci in coro: “Il divario tra Sinner/Alcaraz e gli altri è aumentato”. La differenza rispetto all’era dei Big Three
Intervenuti nel programma radiofonico “Deejay Chiama Italia” di Radio Deejay, Adriano Panatta e Paolo Bertolucci mettono a paragone l’era di Sinner/Alcaraz con quella dei Big Three e dei tempi in cui giocavano entrambi.
Panatta e Bertolucci vedono Sinner e Alcaraz imprendibili
I due grandi amici sono convinti di una cosa: “Se si va a vedere la classifica mondiale degli anni ’70, tutti i primi dieci avevano vinto almeno uno Slam. C’era molto più equilibrio rispetto a oggi. La situazione attuale vede due giocatori che non perdono mai. Si è uniformato il tipo di gioco. Bjorn Borg e Guillermo Vilas vincevano sempre quando affrontavano quelli che giocavano come loro. Poi incontravano me o John McEnroe e perdevano perché giocavamo in maniera diversa. Oggi giocano tutti allo stesso modo e quindi il livello tra quei due e gli altri sta aumentando ogni anno di più, gli avversari sono tutti lontanissimi. Nel periodo d’oro dei Big 3 c’erano anche altri giocatori in grado di inserirsi tipo Del Potro, Wawrinka o Tsonga. C’era sicuramente molta più concorrenza, ora ci sono solo due uomini al comando, ragazzi”.
Classifica ATP 24 novembre 2025 (Top 10)
1 Carlos Alcaraz 12050
2 Jannik Sinner 11500
3 Alexander Zverev 5160
4 Novak Djokovic 4830
5 Félix Auger-Aliassime 4245
6 Taylor Fritz 4135
7 Alex De Minaur 4135
8 Lorenzo Musetti 4040
9 Ben Shelton 3970
10 Jack Draper 2990