Tennis

Panatta incorona Sinner: “Quasi imbattibile anche per Alcaraz”

Sempre interessante il punto di vista di un grande campione del passato come Adriano Panatta su quello che succede nel mondo del tennis
Adriano Panatta
Adriano Panatta (Getty Images)

Ospite fisso alla Domenica Sportiva su Rai 2, Adriano Panatta è ancora oggi uno dei volti più popolari in Italia legati al tennis e ogni settimana dispensa pareri autorevoli.

La corsa al n. 1 della classifica ATP a fine 2025: le tre combinazioni alle Finals di Torino per Sinner davanti ad Alcaraz

Panatta esalta Sinner dopo il trionfo di Parigi

Il campione del Roland Garros 1976 spaventa probabilmente Carlos Alcaraz con le sue considerazioni dopo il successo di Jannik Sinner a Parigi: “Sinner sta sperimentando tante cose, continua a imparare ogni volta. Jannik ha giocato bene, non che prima non facesse palle corte o altro, ora lo fa molto di più. Serve anche meglio, anche l’atteggiamento in campo sembra più rilassato, ha la consapevolezza della sua forza, può scherzare con Cahill, ad esempio, cosa che non faceva prima. Lo screzio con il coach australiano? Non credo fosse così serio. Il confronto con Alcaraz? Ormai è diventato quasi imbattibile. Alcaraz può incorrere in una giornata storta e perdere come a Parigi, a Jannik al primo o secondo turno non capita mai. O perde in finale o si fa male, Carlos quindi deve stare attento: o è sempre concentrato o non lo batte più. Mi piacerebbe assistere a una finale tra loro a Torino“.

Tutti i precedenti tra Sinner e Alcaraz (10 a 5 per lo spagnolo secondo l’ATP)

Alicante 2019 (Challenger), 1° turno: Alcaraz b. Sinner 6-2 3-6 6-3*

Masters 1000 Parigi 2021: Alcaraz b. Sinner 7-6 (7-1) 7-5

Wimbledon 2022: Sinner b. Alcaraz 6-1 6-4 6-7 (8-10) 6-3

Umago 2022: Sinner b. Alcaraz 6-7 (5-7) 6-1 6-1

US Open 2022: Alcaraz b. Sinner 6-3 6-7 (7-9) 6-7 (0-7) 7-5 6-3

Indian Wells 2023: Alcaraz b. Sinner 7-6 (7-4) 6-3

Miami 2023: Sinner b. Alcaraz 6-7 (4-7) 6-4 6-2

Pechino 2023: Sinner b. Alcaraz 7-6 (7-4) 6-1

Indian Wells 2024: Alcaraz b. Sinner 1-6 6-3 6-2

Roland Garros 2024: Alcaraz b. Sinner 2-6 6-3 3-6 6-4 6-3

Pechino 2024: Alcarar b. Sinner 6-7 (6-8) 6-4 7-6 (7-3)

Six Kings Slam 2024: Sinner b. Alcaraz 6-7 (5-7) 6-3 6-3**

Roma 2025: Alcaraz b. Sinner 7-6 (7-5) 6-1

Roland Garros 2025: Alcaraz b. Sinner 4-6 6-7 (4-7) 6-4 7-6 (7-3) 7-6 (10-2)

Wimbledon 2025: Sinner b. Alcaraz 4-6 6-4 6-4 6-4

Cincinnati 2025: Alcaraz b. Sinner 5-0 (per ritiro)

US Open 2025: Alcaraz b. Sinner 6-2 3-6 6-1 6-4

Six Kings Slam 2025: Sinner b. Alcaraz 6-2 6-4 **

* non valido per l’ATP trattandosi di un torneo challenger

** non valido per l’ATP trattandosi di una esibizione