Papa Francesco e il tennis: “Una sfida dai contenuti artistici”

Una Pasquetta diversa da tutte le altre attende, purtroppo, il mondo cattolico dopo che Papa Francesco è tornato alla casa del Padre questa mattina alle ore 07:35.
Papa Francesco e il legame con il tennis
Nei suoi dodici anni di pontificato, Papa Francesco ha più volte mostrato il proprio apprezzamento per il gioco del tennis: “Nel tennis, come nella vita, non possiamo vincere sempre, ma sarà una sfida che arricchisce se, giocando in modo educato e secondo le regole, impareremo che non è una lotta, bensì un dialogo che implica il nostro sforzo e consente di migliorarci. Lo sport non va concepito soltanto come combattimento, ma anche come dialogo che, nel caso del tennis, diventa artistico“.
Indimenticabile anche l’udienza con la Federazione Italiana Tennis e Padel il 6 maggio 2023: “Il tennis è un gioco, il padel è un gioco. La forza educativa sta proprio nella dinamica del gioco, non perdete il gusto di fare sport per passione. Il buon gioco viene da una giusta di dinamica di attacco e difesa. Un bravo giocatore non può sempre rischiare così come un bravo educatore deve trovare il modo di combinarle”.