Petizione del Codacons contro Sinner dopo il no alla Coppa Davis: “Ritirare tutte le onorificenze”

Il no di Jannik Sinner alle Finals di Coppa Davis in programma a Bologna dal 18 al 23 ottobre continua a far discutere e, addirittura, il Codacons, Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e la tutela dei diritti di utenti e consumatori, interviene sull’argomento con una petizione che chiede il ritiro di tutte le onorificenze e dei riconoscimenti istituzionali finora attribuiti al quattro volte vincitore Slam.
Coppa Davis 2025, Volandri scettico: “Sinner non cambierà idea”
La petizione del Codacons nei confronti di Sinner
Il comunicato del Codacons è durissimo contro il n. 2 della classifica ATP: “La scelta di Sinner di rinunciare a giocare la Coppa Davis rappresenta uno schiaffo all’Italia, agli italiani e a milioni di tifosi appassionati di tennis. È nel diritto di ogni sportivo decidere sulla propria carriera e anteporre altri interessi, anche economici, a quelli del Paese che rappresentano, ma una simile scelta deve essere portata avanti con coerenza. Non si può essere rappresentanti dell’Italia nel mondo quando c’è da ritirare riconoscimenti ufficiali, per poi fare scelte sportive che vanno nella direzione diametralmente opposta. Per tale motivo, e dopo la decisione di Sinner di non partecipare alla Coppa Davis, chiediamo siano ritirate tutte le onorificenze e annullati i riconoscimenti istituzionali assegnati al tennista, dalla nomina ad ‘Ambasciatore della Diplomazia dello Sport’ della Farnesina al Collare d’Oro al merito sportivo del Coni, fino alla cittadinanza onoraria del Comune di Torino. Se Sinner dedicasse meno tempo a girare spot pubblicitari per qualsiasi prodotto, forse avrebbe modo di rappresentare meglio il proprio Paese sia nello sport sia fuori dallo sport”.