Tennis

Rimpianto Mouratoglou con Osaka: “Avrei avuto bisogno di più tempo”

Dopo la fine del rapporto di lavoro con Patrick Mouratoglou, Naomi Osaka sta disputando un ottimo torneo a Montreal
Patrick Mouratoglou e Naomi Osaka
Patrick Mouratoglou e Naomi Osaka (Getty Images)

A posteriori, Patrick Mouratoglou non esce benissimo dalla collaborazione con Naomi Osaka che ha faticato molto negli ultimi mesi, ma dopo essersi affidata all’ex coach di Iga Swiatek, Tomasz Wiktorowski, è subito arrivata in semifinale a Montreal.

Il commento di Mouratoglou

Intervistato dalla CNN, il tecnico francese parla di cosa è mancato nel rapporto con la nipponica per ottenere i risultati sperati: “Avrei voluto avere più tempo per trovare una soluzione ai suoi problemi. Ma non ci siamo riusciti, è la vita. Non devo, però, avere rimpianti perché questa è la regola quando lavori al massimo livello. Il tempo è importante, e devi trovare soluzioni rapidamente. Forse il tempo era la chiave che ci mancava. Quando ci siamo fermati, le ho detto: “Sei pronta. Se trovi la persona che ti aiuterà a ritrovare la tua efficacia, avrai ottimi risultati molto presto.” Spero che accadrà molto presto. La mentalità è una parte essenziale di questo sport, forse la più importante di tutte. Penso che sia importante avere allenatori in grado di aiutare i propri giocatori in questo aspetto. Sono un allenatore mentale? Non credo, perché quando sei un allenatore c’è tutta una parte tecnica su cui lavorare. Il tennis è complesso. La mentalità è cruciale, ma anche il fisico lo è. Ogni giocatore ti porterà problematiche diverse che devi risolvere. Altrimenti, sarebbero già tutti numero 1. Se non lo sono, e sono lontani dalle prime posizioni, significa che ci sono diverse cose su cui lavorare e devi aiutarli in questo senso. Il mio obiettivo è avere tutti gli strumenti a disposizione per aiutare i giocatori a migliorare in qualsiasi ambito. Forse sono migliorato a livello mentale, ma spero di essere performante anche negli altri settori”.

Il rendimento di Naomi nel 2025 (26 vittorie/11 sconfitte)

Auckland: finale

Melbourne: 3° turno

Indian Wells: 1° turno

Miami: ottavi

Madrid: 1° turno

Saint-Malo: vittoria

Roma: ottavi

Roland Garros: 1° turno

Berlino: 1° turno

Bad Homburg: 2° turno

Wimbledon: 3° turno

Washington: 2° turno

Montreal: semifinale (in corso)