Tennis

Rimpianto Musetti: “Non consiglierei a un bambino il rovescio a una mano”

Lorenzo Musetti è consapevole dell’evoluzione del tennis moderno che penalizza chi gioca il rovescio a una mano
Lorenzo Musetti
Lorenzo Musetti (Getty Images)

A due vittorie dalla prima storica qualificazione alle ATP Finals di Torino, Lorenzo Musetti riflette sulla criticità del rovescio a una mano nel tennis moderno.

Musetti sincero

Impegnato nell’ATP 250 di Atene dove sfiderà Sebastian Korda in semifinale, il carrarino è consapevole di avere, ormai, un tennis vintage: “Il rovescio a una mano? No, non lo consiglierei. Vuoi la risposta onesta? No. Il tennis moderno è davvero molto difficile, soprattutto per la velocità del gioco e per gli svantaggi che questo colpo può dare in risposta. Per la passione del tennis direi di sì, ma se parlassimo di mio figlio, per esempio, vorrei che avesse un rovescio a due mani”.

Tennisti con il rovescio a una mano nella top 50 della classifica ATP

Lorenzo Musetti (9°)

Denis Shapavalov (23°)

Stefanos Tsitsipas (34°)

Grigor Dimitrov (44°) 

Daniel Altmaier (n.46)