Roland Garros 2025: finale in chiaro con un italiano. Niente da fare per Musetti-Alcaraz e Sinner-Djokovic

Tutto è partito dalle durissime parole del presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi, che ha invocato l’intervento del Governo per far trasmettere in chiaro le semifinali maschili del Roland Garros con protagonisti Jannik Sinner e Lorenzo Musetti: “In Italia i tifosi non avranno la stessa fortuna che hanno in Spagna con Carlos Alcaraz. Gli appassionati di tennis spagnoli vedranno in chiaro la semifinale di Carlos Alcaraz contro Musetti al Roland Garros. Si tratta di un diritto garantito per legge in considerazione della rilevanza nazionale dell’evento. In Italia i milioni di tifosi di Jannik Sinner e Lorenzo Musetti non avranno la stessa fortuna. Auspichiamo con forza un intervento normativo del Governo affinché il tennis italiano, ostaggio di logiche di business, venga restituito ai milioni di appassionati che chiedono di poter assistere ad un momento senza precedenti nella storia del nostro sport”.
Con un italiano la finale del Roland Garros sarà in chiaro
Nel caso ci fosse un azzurro nell’atto conclusivo, o meglio un derby tutto italiano, la finale del singolare maschile del Roland Garros sarà, invece, trasmessa sul canale Nove come già accaduto per il duello per il titolo di Melbourne tra Sinner e Zverev, tuttavia a meno di un repentino cambio di opinione da parte di Discovery, titolare dei diritti integrali del Roland Garros trasmessi sulla piattaforma a pagamento Discovery+ e sui canali Eurosport distribuiti da Dazn, Sky, Tim Vision e Amazon, le semifinali in programma venerdì 6 giugno tra Musetti e Alcaraz, alle ore 14:30, e Sinner-Djokovic, alle 19:00, non saranno visibili in chiaro.