Roland Garros

Roland Garros 2025, Nadal saluta: “È stata una storia incredibile”

Rafa Nadal ha salutato il Philippe Chatrier e tutto il pubblico del Roland Garros questo pomeriggio
Rafa Nadal
Rafa Nadal (Getty Images)

Una cerimonia per onorare il più grande giocatore della storia del tennis su terra rossa, Rafa Nadal ha ricevuto dagli organizzatori del Roland Garros quel saluto che si deve alle leggende. Lo spagnolo, che ha annunciato il suo ritiro la scorsa stagione, aveva giocato sul Philippe Chatrier per l’ultima volta in occasione dell’Olimpiade di Parigi in estate. Quest’oggi ha salutato tutti con gli occhi gonfi dalla commozione e dalla gratitudine: “Grazie a tutti. È veramente difficile, buonasera a tutti. Non so da dove cominciare, ho giocato su questo campo, fin dal primo anno ho vissuto sofferenze, vittorie e sconfitte. La mia gratitudine va a Gilles, Amelie e tutto il team del Roland Garros per avermi dato l’opportunità di fare questa cerimonia nel campo più importante della mia carriera”.

Roland Garros 2025,  Nadal: “Rivali come Novak, Andy e Roger mi hanno spinto oltre il limite”

Nadal ha poi raccontato della sua prima volta al Roland Garros, prima di ricordare quelli che sono stati i suoi grandi rivali per oltre 20 anni: “È stata una storia incredibile, tornando indietro al 2004 quando sono arrivato a Parigi per la prima volta facevo fatica a camminare, avevo una frattura da stress al piede. Ero in tribuna con le stampelle, sognavo di poter tornare l’anno successivo per competere. Nel 2005 ho avuto la possibilità di giocare a 18 anni, il primo match che ho giocato in uno Slam è stato contro il mio carissimo amico d’infanzia Richard Gasquet. Da quel momento ho capito cosa avrebbe rappresentato il Roland Garros per me, ho vissuto qualsiasi tipo di esperienza con rivali incredibili come Novak, Andy e Roger, oltre a molti altri che mi hanno spinto oltre il limite. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza di loro. Il Roland Garros è unico, non solo per ciò che rappresenta per la storia del tennis, ma anche per la gente che lavora in questo torneo”. 

Roland Garros 2025, Nadal abbraccia Djokovic, Murray e Federer: “Dobbiamo essere orgogliosi di quello che abbiamo realizzato”

Al termine del discorso di Rafa Nadal, sul Philippe Chatrier entrano i suoi grandi rivali. Dopo aver inviato un videomessaggio per Rafa, arrivano in campo Roger Federer, Novak Djokovic e Andy Murray, i big four che hanno fatto la storia per 20 anni. “Dopo tutto questo tempo dobbiamo essere orgogliosi di quello che abbiamo realizzato, dei sogni che abbiamo realizzati. Sono felice che siate qui con me, oggi. Sul campo mia avete fatto soffrire, ma grazie a voi mi sono spinto al massimo. Tutti noi ci siamo spinti al massimo. Ora dobbiamo continuare a costruire qualcosa di bello per il tennis e spero lo possiamo fare insieme“.