Roland Garros

Roland Garros 2025, Sinner: “Primo turno mai facile. Rafa? Ha ispirato tutti noi”

Jannik Sinner apre il suo Roland Garros vincendo contro Arthur Rinderknech con il punteggio di 6-4, 6-3, 7-5 
Jannik Sinner
Jannik Sinner (Getty Images)

Ha dovuto lottare nel terzo set Jannik Sinner, ma il numero uno del mondo apre al meglio il Roland Garros 2025 con una vittoria in tre set contro Arthur Rinderknech. L’altoatesino vince in due ore e 15 minuti di gioco con il punteggio di 6-4, 6-3, 7-5 e ai microfoni di Alex Corretja ha analizzato quella che è stata la vittoria odierna: “Non so parlare però francese, mi dispiace (ride, ndr). Il match di primo turno non è mai facile, sono molto contento di come ho gestito la situazione, specialmente nel terzo set. Recuperare da due break sotto mi servirà, ci conoscevamo leggermente perché ci eravamo già affrontati. Ringrazio il pubblico perché giustamente avete fatto il tifo per il giocatore francese, ma siete stati molto rispettosi di me. Qui nel mio box poi ho un ospite speciale, con me c’era il miglior portiere del mondo e ce lo avete voi a Parigi (Donnarumma, ndr). Io penso solamente a me stesso, provo a imparare dalle traiettorie dei miei avversari. Lui nel terzo set ha giocato in modo fantastico, sono rientrato nel set con il primo dei due break perché se fossi andato sotto 5-0 sarebbe stato impossibile recuperare. Sono rientrato in partita e poi lui ha commesso qualche errore quando ha servito per il set, chiaramente è stato un set che mi è servito e sono pronto per quella che sarà la prossima partita”. 

Roland Garros 2025, Sinner: “Felice di condividere il campo con Gasquet nel secondo turno”

Prossimo appuntamento per Jannik Sinner fissato per giovedì contro Richard Gasquet, che chiuderà la sua carriera proprio al termine di questo Roland Garros: “Sono molto felice di poter giocare contro Richard. È stato un giocatore importante per il nostro sport e che ha dato tanto soprattutto a voi francesi, sono felice di condividere il campo per lui. So che farete il tifo per lui e questo va benissimo, non posso dire altro che essere felice di giocare con lui”. In chiusura Corretja ha portato Sinner vicino alla targa dedicata a Rafa Nadal, svelata ieri sullo Chatrier: “Cosa posso dire? Conosciamo tutti il giocatore, ma è stato anche una persona incredibile. Ha una famiglia eccezionale, credo che questa targa sia una cosa straordinaria per lui, mettere la sua impronta sullo Chatrier è sacrosanto. Il fatto che abbia vinto 14 volte questo torneo è incredibile, dobbiamo ringraziarlo tutti perché siamo stati fortunati a viverlo. Ha ispirato la nuova generazione con il suo comportamento, complimenti a lui non solo per i successi ma per tutto ciò che ho detto di lui. Questa targa dice tutto di Rafa”.