Roland Garros

Roland Garros 2025, una finale Sinner-Musetti: sogno o utopia?

Giornata storica per il tennis italiano che avrà due azzurri in semifinale al Roland Garros dopo un’attesa durata ben 65 anni
Il tennista Jannik Sinner
Jannik Sinner (Getty Images)

Siamo arrivati al giorno più importante di questa edizione del Roland Garros con le semifinali del singolare maschile Musetti-Alcaraz e Sinner-Djokovic in programma venerdì 6 giugno che vedranno impegnati, per la prima volta dal 1960, due nostri connazionali.

Musetti sogna l’impresa con Alcaraz

Il primo a scendere in campo sarà Lorenzo Musetti che, alle ore 14:30 sul campo Philippe Chatrier, sfiderà Carlos Alcaraz per la terza volta in questa stagione dopo averci perso nell’atto conclusivo del Masters 1000 di Montecarlo con il punteggio di 3-6 6-1 6-0, complice un problema alla coscia accusato nel corso della seconda frazione, e nella semifinale degli Internazionali d’Italia a Roma dove sprecò un break di vantaggio nel 2° set per, poi, arrendersi per 6-3 7-6 (7-4); gli enormi progressi compiuti dal carrarino inducono comunque ad un cauto ottimismo, fermo restando che il n. 2 della classifica ATP si è dimostrato il tennista più forte al mondo sulla terra rossa in questo 2025 in cui ha trionfato sia nel Principato di Monaco che al Foro Italico.

Sinner favorito con Djokovic

Sulla carta, appare decisamente più semplice l’impegno previsto alle ore 19:00 per Jannik Sinner che a Parigi è tornato a esprimere il suo miglior tennis, gettandosi alle spalle il lungo periodo di stop causato dall’accordo con la WADA per chiudere definitivamente il caso Clostebol: il nativo di San Candido non ha, infatti, ancora perso un set in Francia e il ritmo folle impresso ad ogni scambio sarà difficilissimo da reggere per Novak Djokovic a caccia del 25° Slam; nonostante quanto appena scritto, occhio comunque a sottovalutare il carisma e il feroce desiderio di vittoria del 38enne serbo, reduce da una prestazione convincente nei quarti in cui ha battuto il finalista dell’ultima edizione Alexander Zverev.