Rublev ringrazia Safin: “Ho iniziato a notare cose che prima non vedevo”. I dettagli
Il 2025 di Andrey Rublev non è stato eccezionale sul piano dei risultati con l’ex n. 5 della classifica ATP che l’ha chiuso al 16° posto, tuttavia al media Bolshe il 28enne moscovita parla in termini entusiastici della collaborazione iniziata con Marat Safin a partire dal torneo di Montecarlo.
Rublev esalta Safin
Rublev spende belle parole per l’ex n. 1 della classifica ATP: “Mi ha portato calma. E probabilmente sono diventato più maturo. In campo, il mio punto di vista si è evoluto. Ho iniziato a notare cose che prima non vedevo, o a cui non avevo riflettuto così tanto dall’arrivo di Marat. Sono cose banali: perché cambiare ritmo da fondo campo o piuttosto dettagli tecnici, ma per me sono cose importanti”.
Il rendimento di Rublev nel 2025 (34 vittorie/25 sconfitte)
Hong Kong: 2° turno
Australian Open: 1° turno
Montpellier: semifinale
Rotterdam: quarti
Doha: vittoria
Dubai: 1° turno
Indian Wells: 2° turno
Miami: 2° turno
Montecarlo: ottavi
Barcellona: 2° turno
Madrid: 3° turno
Roma: 2° turno
Amburgo: finale
Roland Garros: ottavi
Halle: 2° turno
Wimbledon: ottavi
Los Cabos: semifinale
Washington: 2° turno
Toronto: quarti
Cincinnati: quarti
US Open: ottavi
Hangzhou: 2° turno
Pechino: 1° turno
Shanghai: 2° turno
Vienna: 1° turno
Parigi: ottavi