Sinner e i 3.000 punti da difendere tra Cincinnati e US Open: l’importanza di Ferrara

La notizia del ritorno di Umberto Ferrara nel ruolo di preparatore atletico dopo il famigerato caso Clostebol è, senza dubbio, sorprendente, ma ha una sua logica considerato che Jannik Sinner è cresciuto tanto dal punto di vista fisico nei due anni trascorsi assieme dal settembre 2022 al 2024.
Il fisico di Sinner sarà sollecitato dal cemento
In aggiunta, il n. 1 al mondo sta entrando in una fase della stagione in cui avrà tantissimi punti da difendere tra Cincinnati (1000) e US Open (2000) su una superficie che adora come il cemento ma che, allo stesso tempo, è particolarmente dispendiosa atleticamente; per quanto appena scritto, l’aggiunta del 55enne bolognese che conosce benissimo il campione altoatesino sarà determinante a partire dall’inizio degli allenamenti previsto per giovedì 24 luglio a Montecarlo.
Il rendimento di Jannik nel 2025 (26 vittorie/3 sconfitte)
Australian Open: vittoria
Roma: finale
Roland Garros: finale
Halle: 2° turno
Wimbledon: vittoria