Tennis

Sinner e il ritorno in campo dopo le vacanze: il programma fino al termine del 2025

Sulla carta Jannik Sinner dovrebbe tornare in azione in Canada a fine mese per il Masters 1000 di Toronto
Jannik Sinner
Jannik Sinner (Getty Images)

Il primo storico trionfo a Wimbledon consente a Jannik Sinner di rafforzare il proprio primato in classifica nei confronti di Carlos Alcaraz, portandolo a 3.430 punti; la seconda metà di stagione è certamente favorevole all’azzurro per quanto riguarda le condizioni di gioco, preferendo il cemento su cui si disputeranno tutti i tornei più importanti da qui al termine del 2025, tuttavia ci saranno tante cambiali pesanti da onorare per il n. 1 al mondo.

Sinner tornerà in campo a Toronto

A meno che non si voglia prendere un po’ di riposo aggiuntivo dopo le fatiche londinesi, l’azzurro tornerà in campo a Toronto dal 27 luglio, torneo che si è aggiudicato nel 2023, uscendo, invece, ai quarti nel 2024 quando l’Open del Canada si disputò a Montreal; a seguire, gli appuntamenti di Cincinnati e US Open, vinti entrambi nella scorsa stagione, per poi trasferirsi in Asia per l’accoppiata Pechino e Shanghai, oltre alla ricchissima esibizione del Six Kings Slam che precederà la stagione indoor europea composta da Parigi-Bercy, ATP Finals di Torino, dove è a un passo dalla qualificazione matematica, e Coppa Davis a Bologna.

Il programma di Sinner fino al termine del 2025

Toronto

Cincinnati

US Open

Pechino

Shanghai

Six Kings Slam (esibizione)

Parigi-Bercy

ATP Finals (Torino)

Coppa Davis (Bologna)