Sinner nella storia: 1° per game vinti al servizio e alla risposta nel 2025
La grande stagione disputata da Jannik Sinner, conclusa con l’affermazione per 7-6 (7-4) 7-5 ai danni di Carlos Alcaraz alle ATP Finals di Torino, si evince anche da una statistica a dir poco impressionante che lo vede al 1° posto per percentuale di giochi vinti al servizio e alla risposta: da quando l’ATP tiene questo tipo di statistiche dal 1991, nessuno è mai riuscito a primeggiare in entrambe le classifiche nello stesso anno.
ATP Finals 2025, Cahill spaventa la concorrenza: “Sinner ha ancora margini di miglioramento”
Classifica ATP, 17 novembre: Sinner fa paura ad Alcaraz, Musetti chiude 8°
Classifica ATP, quando Sinner può tornare al n. 1: la data da cerchiare in rosso
Italtennis da urlo nel 2025: Sinner porta il titolo n. 23 a Torino
Nel servizio, che tiene conto di percentuali di prime, punti vinti con la prima e la seconda, giochi vinti, ace e doppi falli, il 24enne dei San Candido (297.1) precede l’americano Taylor Fritz (296.8) e il francese Giovanni Mpetshi Perricard (296.8). Alcaraz è soltanto 10° in questa graduatoria (285.6).
Nella risposta, che considera percentuale di punti vinti in risposta alla prima e alla seconda di servizio, game vinti in risposta e palle break convertite, Jannik svetta (169.2) proprio davanti a Carlitos (165.0). Stessa storia per i punti sotto pressione: il nostro portacolori (258.2) è davanti all’iberico (252.8) nel dato che racchiude palle break convertite, salvate, tie-break e set decisivi vinti.
Il rendimento di Sinner nel 2025 (58 vittorie/6 sconfitte)
Australian Open: vittoria
Roma: finale
Roland Garros: finale
Halle: 2° turno
Wimbledon: vittoria
Cincinnati: finale
US Open: finale
Pechino: vittoria
Shanghai: 3° turno
Vienna: vittoria
Parigi: vittoria
ATP Finals: vittoria