Sinner primo nella classifica UTR: cos’è e come funziona

Il tennista più forte al mondo è, senza dubbio, Jannik Sinner, capace di aggiudicarsi due Slam su tre in questa stagione all’Australian Open e Wimbledon, oltre ad arrivare ad un punto dal trionfo al Roland Garros.
Come funziona il ranking UTR
Oltre alla ben nota classifica ATP, che vede il nativo di San Candido in vantaggio di 3.430 punti nei confronti di Carlos Alcaraz, esiste anche l’Universal Tennis Rating (UTR) che valuta i tennisti in una scala di punteggio da 1 a 16.5 e adotta un algoritmo che prende in considerazione la forza degli avversari affrontati (battere il numero 1 o il numero 50 ha un peso diverso, mentre per la classifica ATP ha lo stesso valore), il punteggio delle singole partite (un successo per 6-0 6-0 è più rilevante di un’affermazione al tie-break del 3° set mentre nell’ATP sono identiche) oltre all’importanza dei tornei giocati negli ultimi mesi (in questo caso nessuna differenza rispetto all’ATP).
Il campione preso in considerazione è rappresentato dagli ultimi trenta incontri giocati, l’aggiornamento è quotidiano e non settimanale.
Classifica UTR 5 agosto (Top 10)
1. Jannik Sinner 16.44
2. Carlos Alcaraz 16.38
3. Novak Djokovic 16.32
4. Jack Draper 16.14
5. Taylor Fritz 16.03
6. Lorenzo Musetti 16.03
7. Jiri Lehecka 16.02
8. Alex de Minaur 16.01
9. Alexander Zverev 16.00
10. Casper Ruud 15.89