Tennis

Six Kings Slam 2025, Becker stronca Zverev: “Non vedo miglioramenti”

Molto critico Boris Becker nei confronti di Alexander Zverev prima dell’esordio del connazionale nel Six Kings Slam con Taylor Fritz
Boris Becker
Boris Becker (Getty Images)

Impegnato nella seconda edizione del Six Kings Slam, dove affronterà Taylor Fritz mercoledì 15 ottobre alle ore 18:30, Alexander Zverev sta vivendo un periodo terribile in termini di risultati.

Six Kings Slam 2025, Sinner trolla Zverev: “Con chi hai perso a Shanghai?”

L’affondo di Becker su Zverev

Non è molto tenero nei confronti del n. 3 della classifica ATP neanche il connazionale Boris Becker che, nell’ultima puntata del suo podcast con l’ex tennista Andrea Petkovic, ci va giù parecchio pesante: “Pensavo che in estate, dopo la pausa al termine di Wimbledon, le sue prestazioni sarebbero migliorate. Pensavo che “stesse bussando alla porta di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz” come terza forza del tennis mondiale. Ma è ancora Novak Djokovic, a 38 anni. E Sascha sta davvero faticando a ritrovare la forma. Il tennis di livello mondiale è diverso. Zverev ha ripetutamente espresso autocritica dopo le sue sconfitte, arrivando persino a dire di aver giocato un tennis orribile. Questa autocritica dovrebbe essere elogiata ma non dice cosa deve migliorare. È un problema che si pone da settimane e mesi. Quello sarebbe il passo successivo. Al momento non vedo alcun miglioramento. Nemmeno nel suo box sta succedendo nulla di nuovo. C’è suo padre, c’è suo fratello, ci sono le stesse facce di anni e anni. Se le cose andassero bene, sarei il primo a congratularmi con lui e dire: ‘Abbiamo una superstar qui!’. Ma sono un po’ preoccupato“.

Il rendimento di Zverev nel 2025 (46 vittorie/19 sconfitte)

Australian Open: finale

Buenos Aires: quarti

Rio de Janeiro: quarti

Acapulco: 2° turno

Indian Wells: 2° turno

Miami: ottavi

Montecarlo: 2° turno

Monaco: vittoria

Madrid: ottavi

Roma: quarti

Amburgo: 2° turno

Roland Garros: quarti

Stoccarda: finale

Halle: semifinale

Wimbledon: 1° turno

Toronto: semifinale

Cincinnati: semifinale

US Open: 3° turno

Pechino: quarti

Shanghai: 3° turno