Six Kings Slam 2025, la finale tra Sinner e Alcaraz di sabato: colpa dell’ATP. Ufficiale l’orario d’inizio

L’attesa per la finale dell’edizione 2025 del Six Kings Slam è, già, spasmodica con Jannik Sinner e Carlos Alcaraz che si troveranno di fronte sabato 18 ottobre alle ore 20:30.
Il giorno di pausa obbligatorio
Dopo i quarti in programma mercoledì 15 e le semifinali disputate giovedì 16 ottobre, c’è, infatti, un giorno di riposo obbligatorio per via del regolamento ATP che impedisce di avere una esibizione dalla durata di tre giorni consecutivi: gli appassionati di tennis dovranno, quindi, attendere un giorno in più prima di vedere all’opera l’azzurro e lo spagnolo.
I precedenti tra Sinner (6) e Alcaraz (11)
Alicante 2019 (Challenger), 1° turno: Alcaraz b. Sinner 6-2 3-6 6-3*
Masters 1000 Parigi 2021: Alcaraz b. Sinner 7-6 (7-1) 7-5
Wimbledon 2022: Sinner b. Alcaraz 6-1 6-4 6-7 (8-10) 6-3
Umago 2022: Sinner b. Alcaraz 6-7 (5-7) 6-1 6-1
US Open 2022: Alcaraz b. Sinner 6-3 6-7 (7-9) 6-7 (0-7) 7-5 6-3
Indian Wells 2023: Alcaraz b. Sinner 7-6 (7-4) 6-3
Miami 2023: Sinner b. Alcaraz 6-7 (4-7) 6-4 6-2
Pechino 2023: Sinner b. Alcaraz 7-6 (7-4) 6-1
Indian Wells 2024: Alcaraz b. Sinner 1-6 6-3 6-2
Roland Garros 2024: Alcaraz b. Sinner 2-6 6-3 3-6 6-4 6-3
Pechino 2024: Alcarar b. Sinner 6-7 (6-8) 6-4 7-6 (7-3)
Six Kings Slam 2024: Sinner b. Alcaraz 6-7 (0-7) 6-3 6-3**
Roma 2025: Alcaraz b. Sinner 7-6 (7-5) 6-1
Roland Garros 2025: Alcaraz b. Sinner 4-6 6-7 (4-7) 6-4 7-6 (7-3) 7-6 (10-2)
Wimbledon 2025: Sinner b. Alcaraz 4-6 6-4 6-4 6-4
Cincinnati 2025: Alcaraz b. Sinner 5-0 (per ritiro)
US Open 2025: Alcaraz b. Sinner 6-2 3-6 6-1 6-4
* non valido per l’ATP trattandosi di un torneo challenger
** non valido per l’ATP trattandosi di una esibizione