Tennis

Six Kings Slam 2025, le curiosità: perché Sinner gioca un match in più di Alcaraz, il giorno di riposo obbligatorio

Non è passato inosservato il fatto che Jannik Sinner dovrà giocare un incontro in più di Carlos Alcaraz in questa edizione del Six Kings Slam
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz (Getty Images)

Pur trattandosi di una esibizione che non assegna punti per la classifica ATP, c’è grande interesse per la seconda edizione del Six Kings Slam che mette in palio un fantasmagorico assegno di sei milioni di dollari per il vincitore, senza dimenticare che ognuno dei sei partecipanti incasserà un premio di partecipazione pari a 1,5 milioni di dollari.

Six Kings Slam 2025, 15 ottobre: presentazione Fritz-Zverev e Tsitsipas-Sinner. Cambio d’orario per Jannik

Sinner giocherà un match in più di Alcaraz

Gli appassionati di tennis sono rimasti colpiti dal fatto che il campione in carica, Jannik Sinner, dovrà giocare un incontro in più rispetto a Carlos Alcaraz, titolare di un bye all’esordio come Novak Djokovic.

La spiegazione è molto semplice: i due bye sono riservati ai tennisti che hanno conquistato più titoli dello Slam tra i sei giocatori in azione: i primi due in questa speciale classifica sono Nole con 24 e Carlitos con 6; nella scorsa stagione, il nativo di El Palmar partì dai quarti come l’azzurro perché era presente Rafa Nadal con 22 Slam messi in bacheca.

Il giorno di pausa obbligatorio

Dopo i quarti in programma mercoledì 15 e le semifinali previste giovedì 16 ottobre, ci sarà un giorno di riposo obbligatorio per via del regolamento ATP che impedisce di avere una esibizione dalla durata di tre giorni consecutivi: le finali andranno, quindi, in scena sabato 18 ottobre.