Svolta storica: semifinali e finali Slam di Sinner in chiaro! Ma rimane un ostacolo da superare
La decisione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy è di portata storica per il tennis italiano: inseriti nella lista degli eventi sportivi con l’obbligo della messa in onda in chiaro in TV semifinali e finali degli Slam e dei Masters 1000 con atleti italiani coinvolti, compreso ovviamente il nostro campionissimo Jannik Sinner che ha raggiunto l’atto conclusivo degli ultimi cinque Major a cui ha preso parte.
In chiaro le semifinali e finali Slam di Sinner
Si ampliano, così, gli eventi tennistici da trasmettere in chiaro in TV nel nostro Paese dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della nuova lista su cui lavorava da mesi il Ministero delle Imprese e del Made in Italy dopo l’ok del Comitato di contatto della Commissione europea: nella nuova lista entrano le semifinali e le finali dei tornei dello Slam, delle ATP e WTA Finals, dei Masters 1000 e dei WTA 1000 in caso di presenza di atleti italiani.
C’è però un ultimo ostacolo da superare
L’obbligo di messa in onda free non potrà scattare fino alla scadenza degli attuali contratti dei broadcaster: va, infatti, ricordato che Sky ha sottoscritto con ATP e WTA un accordo fino al 2028 per i tornei del circuito e ha rinnovato con Wimbledon fino al 2030, mentre Discovery/Eurosport ha una partnership col Roland Garros fino al 2030 e con l’Australian Open fino al 2031: soltanto alla scadenza di questi contratti scatterà l’obbligo della trasmissione in chiaro con i licenziatari dei diritti che possono, comunque, decidere se trasmettere tali eventi sui loro canali free (Tv8 per Sky, Nove per Discovery), oppure sublicenziarli ad altre emittenti.