Tennis

Ufficiale: Sonego e Santopadre insieme nel 2026. L’annuncio dell’ex coach di Berrettini

Vincenzo Santopadre sarà uno dei due allenatori di Lorenzo Sonego nella prossima stagione
Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego
Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego (Getty Images)

Dopo la fine della collaborazione con Fabio Colangelo, Lorenzo Sonego si affida a Vincenzo Santopadre come annunciato dall’ex allenatore di Matteo Berrettini in una intervista rilasciata a SuperTennis TV.

Le parole di Santopadre

Il tecnico romano è molto ottimista per il futuro del tennista torinese: “Con Lorenzo ci conosciamo da tanti anni, c’è stima reciproca e da sempre grande sintonia umana. Ci siamo sempre incastrati bene. Abbiamo trascorso tanto tempo insieme con lui, Gipo Arbino e Matteo Berrettini. Dall’anno scorso abbiamo iniziato un nuovo percorso, prima come forma di consulenza che ora diventerà una collaborazione più stretta. Il fatto che sia venuto a chiedermi di collaborare per me significa che vuole migliorare e pensa che io possa aggiungere qualcosa. Ha bisogno di trovare quell’equilibrio per non essere né un giocatore che si prende solo rischi, né uno che sta sempre solo dietro e non ne prende mai. Sonego vuole essere propositivo sempre, per cui ha iniziato a lavorare più seriamente e assiduamente dal punto di vista mentale. Credo che oggi stiamo vedendo una versione evoluta di Lorenzo. Un atleta sano, integro, che ha 30 anni e mezzo e si sta ancora mettendo in gioco. Lorenzo non è uno che si fa calcoli, è un istintivo. Credo che, per come gioca e come vive le cose, può giocare ancora per tanti anni e molto bene. Sarò uno dei due allenatori, l’idea è sua ma condivido in pieno lo schema con i due allenatori, penso che sia la cosa migliore. Ovviamente ci deve essere una buona comunicazione. Credo che sia una cosa molto buona per il giocatore, che non sente sempre la stessa voce, e per gli allenatori, perché hanno modo di rifiatare e condividere delle responsabilità. Ovvio che i due allenatori devono condividere tanto e avere tanti punti in comune, perché altrimenti è un’arma a doppio taglio”.

Il rendimento di Sonego nel 2025 (25 vittorie/29 sconfitte)

Hong Kong: 2° turno

Auckland: 2° turno

Australian Open: quarti

Rotterdam: 1° turno

Marsiglia: quarti

Dubai: 1° turno

Indian Wells: 1° turno

Miami: 2° turno

Marrakech: 2° turno

Montecarlo: 1° turno

Madrid: 2° turno

Roma: 1° turno

Roland Garros: 1° turno

Stoccarda: 1° turno

Halle: 2° turno

Eastbourne: 2° turno

Wimbledon: ottavi

Washington: 2° turno

Toronto: 3° turno

Cincinnati: 3° turno

Winston-Salem: ottavi

US Open: 1° turno

Chengdu: 2° turno 

Pechino: 1° turno

Shanghai: 1° turno

Stoccolma: quarti

Basilea: 1° turno

Parigi: ottavi

Metz: semifinale