Tennis

La finale Sinner-Alcaraz agli US Open fa il botto anche negli Stati Uniti: record d’ascolti per ESPN

Grandissimo successo dal punto di vista mediatico non solo in Italia per la finale degli US Open tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz

Dopo essere stata, ovviamente, seguitissima in Italia, la finale degli US Open tra Jannik SinnerCarlos Alcaraz ottiene un alto indice di gradimento anche negli Stati Uniti.

La sfida Sinner-Alcaraz molto seguita anche negli Stati Uniti

Tre giorni dopo il trionfo di Alcaraz a New York, l’emittente ESPN rivela i dati di ascolto delle finali: con 3 milioni di spettatori per il duello tra lo spagnolo e l’italiano, si tratta del miglior risultato di audience per ESPN da dieci anni quando nel 2015 c’era stata la finale tra Novak Djokovic e Roger Federer.

A titolo di confronto, lo scontro tra Sinner e Fritz nel 2024 aveva raccolto soltanto 1,7 milioni di spettatori.

Per quanto riguarda il torneo femminile, i numeri sono in aumento con 2,4 milioni di persone che si sono sintonizzate per vedere Aryna Sabalenka imporsi sull’americana Amanda Anisimova; negli ultimi dieci anni, il record è detenuto dalla finale del 2019 vinta da Bianca Andreescu contro Serena Williams (3,7 milioni), di poco davanti a quella del 2023 che ha visto Coco Gauff prevalere su Sabalenka (3,4 milioni).