US Open

Sinner si racconta in un documentario di Rolex: “Le persone mi guardavano in modo diverso agli US Open 2024”

Prima di sfidare Vit Kopriva quest’anno agli US Open, Jannik Sinner rivive le difficoltà dell'ultima edizione a causa del caso Clostebol
Jannik Sinner
Jannik Sinner (Getty Images)

Uno degli sponsor principali di Jannik Sinner è il famosissimo marchio Rolex che posta un video del nativo di San Candido in cui racconta le difficoltà incontrate nell’ultima edizione degli US Open.

US Open 2025, il 26 agosto è il Sinner day: parte la caccia a Laver, Federer e Djokovic

Sinner tra gioie e dolori

Con il caso Clostebol esploso a pochi giorni dall’inizio del torneo nel 2024, il n. 1 al mondo rivela le sofferenze di quei momenti a cui è, però, seguita la gioia del trionfo: “L’annuncio era stato fatto solo cinque giorni prima dell’inizio degli US Open ed è stato molto difficile. Ero davvero stressato. Le persone mi guardavano in modo diverso. Non è stato facile. È stato un periodo molto difficile. Quindi, vincere questo Grande Slam è stato un grande traguardo per me. Tutto può succedere fuori dal campo, non possiamo controllarlo“.

Le parole della Rolex in onore del campione altoatesino: “Con la sua straordinaria ascesa al vertice della classifica mondiale e la conquista di diversi titoli del Grand Slam, Jannik Sinner ha ridefinito l’eccellenza nel tennis maschile e si è imposto tra i più grandi giocatori della sua generazione. Ne “Il ritorno”, parte di una esclusiva docu-serie sulla famiglia Rolex, il campione racconta come sia riuscito a superare la sfida più grande della sua carriera e, mosso dalla passione per l’eccellenza che da sempre lo anima, sia tornato ad affermarsi tra i protagonisti della scena tennistica”.

Il percorso di Sinner agli US Open 2024

Finale: Sinner b. Fritz 6-3 6-4 7-5

Semifinale: Sinner b. Draper 7-5 7-6 (7-3) 6-2

Quarti: Sinner b. Medvedev 6-2 1-6 6-1 6-4

Ottavi: Sinner b. Paul 7-6 (7-3) 7-6 (7-5) 6-1

3° turno: Sinner b. O’Connell 6-1 6-4 6-2

2° turno: Sinner b. Michelsen 6-4 6-0 6-2

1° turno: Sinner b. McDonald 2-6 6-2 6-1 6-2